IL MESSAGGERO (R. DIMITO) - Unasta competitiva per vendere la As Roma. Il processo partirà formalmente la prossima settimana. Il giorno dovrà essere ancora concordato ma, secondo quanto risulta a Il Messaggero, nel corso di un vertice fra Rosella Sensi e Unicredit si definirà la procedura precisa dellasta con le modalità e i tempi. Questo sarebbe il risultato di un vertice «preliminare» svoltosi ieri mattina a Milano presso la sede della banca in piazza Cordusio. «Sono incontri di aggiornamento, non decisivi, gli incontri importanti si fanno con la famiglia Sensi», ha detto Paolo Fiorentino, deputy ceo (vice amministratore delegato) di Unicredit poco prima della riunione con Alessandro Daffina, capo della Rothschild Italia, ladvisor ingaggiato di comune accordo fra Unicredit e la famiglia romana nellambito del piano di ristrutturazione di Italpetroli.
Due sono le modalità per procedere allasta: sollecitazione di offerte da parte di Rothschild mediante inviti a soggetti che si sono già manifestati (oltre una decina) e non oppure attraverso la pubblicazione di un annuncio sui giornali. Il kick-off meeting, come in gergo finanziario si definisce il calcio dinizio di processi di vendita di beni ma anche di quotazioni in borsa delle società, in programma la settimana prossima con il faccia a faccia Unicredit-Sensi, dovrà decidere quale delle due strade intraprendere. Quasi certamente si sceglierà la prima, cioè la sollecitazione ad inviti in quanto laltra viene seguita soprattutto nelle procedure di amministrazione straordinaria: negli anni scorsi annunci sulla stampa furono fatti per la vendita degli asset della Parmalat e della Cirio. Ma comunque, come ha detto a chiari lettere Fiorentino, le decisioni vere saranno prese di concerto con Rosella Sensi non solo per il contratto di fine luglio ma anche perchè la volontà della banca è di coinvolgere al massimo lattuale numero uno della Magica. In forza dellintesa di fine luglio, infatti la Sensi «conserverà la carica di Presidente con deleghe operative per un periodo di 24 mesi dalla data di sottoscrizione dellaccordo». Quindi il prossimo summit servirà a mettere nero su bianco la procedura di asta, ma anche a definire i termini della gara, partendo dal prezzo fino ai tempi. In queste aste competitive ladvisor, dopo aver inviato gli inviti, si fa sottoscrivere lettere di riservatezza sulla documentazione inviata che descrive la società giallorossa. I tempi comunque non sono brevi. Tra gli invitati ci saranno Clessidra, Angelucci - che di recente tramite ladvisor Imi avrebbe fatto sapere a Rothschild di offrire 120 milioni - Angelini, Sawiris, i fondi americani e arabi e anche uno orientale. Ma nel vertice coi Sensi si potrebbe concordare anche di invitare altri soggetti non manifestatisi e di cui le parti, quindi anche la presidentessa, sarebbero a conoscenza di un potenziale interesse. Lefficacia dellaccordo sul debito è subordinato allok di Mps e Bnl ma anche e soprattutto allesenzione dellobbligo di opa sulla Roma, quotata in Borsa, da parte della Consob: la Commissione tornerà a riunirsi oggi. E comunque tutte queste condizioni dovranno avverarsi entro il 30 settembre.