
CORSERA (L. VALDISERRI) - I tifosi della Roma, ormai, si sono abituati: sbaglia i gol facili e segna quelli che sembrano impossibili. Questo èMirko Vucinic, prendere o lasciare. E a 27 anni da compiere il prossimo primo ottobre è difficile che in futuro possa cambiare. Tra le particolarità dellattaccante montenegrino ce nè anche unaltra, molto importante: gli piace fare gol alle milanesi. Su 37 gol in serie A con la maglia giallorossa, infatti, ne ha segnati 4 al Milan e 2 allInter.
«Ho pareggiato lassist involontario che ho fatto a Pandev nella finale di Supercoppa italiana, a Sani Siro. Gol difficile? Gol soprattutto pesante», ha scherzato Mirko nel dopo partita. Tra i suoi momenti di distrazione, infatti, è entrato di prepotenza lerrore che permise allInter di pareggiare (e poi vincere 3-1) la sfida del 21 agosto scorso. Quello di ieri sera è il primo gol stagionale con la maglia della Roma, dopo essere andato in rete con la maglia del Montenegro nella vittoria (1-0) contro il Galles nelle qualificazioni europee. E proprio dalla sosta per le gare delle nazionali Vucinic era tornato con un problema alla schiena. Il gol decisivo realizzato allo scadere con lInter, in ogni caso, sembra aver messo le ali al montenegrino. Ieri, nella partitella dallenamento, è stato protagonista: gioco a tutto campo, entrate decise sui compagni di squadra (in unoccasione ha travolto Julio Baptista, sradicando il pallone dai piedi del brasiliano e facendolo cadere a terra), un assist per Brighi che ha segnato di testa. Un segnale che fa ben sperare, perché Vucinic è tipo da lunghe strisce positive. Nel campionato scorso segnò 11 gol nelle ultime 14 partite della stagione, portando la Roma a sfiorare lo scudetto, perduto solo allultima giornata.