![](/IMG/AS ROMA/DIRIGENTI/BIG-rosella sensi conf st sett 09.jpg)
REPUBBLICA.IT (M. PINCI) - "Un ruolo in Lega? Per ora faccio il presidente della Roma". Rosella Sensi, arrivando in Via Rossellini a Milano, apre con questa frase - "per ora" - ad un futuro che, per forza di cose la vedrà lontano dall'As Roma. Proprio in queste ore Alessandro Daffina, amministratore delegato di Rothschild Italia, incontra i vertici di Unicredit per il primo focus utile a valutare le manifestazioni d'interesse registrate sino a questo momento.
INCONTRO ROTHSCHILD-UNICREDIT - "Si tratta solo di incontri di aggiornamento - ha tenuto a precisare da Milano Paolo Fiorentino, vice Ceo dell'istituto bancario - non sono decisivi. Gli incontri importanti si fanno con la famiglia Sensi", la chiusura del numero due di Piazza Cordusio. In effetti l'incontro di oggi negli uffici milanesi di Rothschild ha rappresentato soltanto il primo passo di un iter che si svilupperà soprattutto a partire dalla prossima settimana. Un vertice di un'ora circa utile soltanto per un primo, focus sulla situazione generale della Roma, in attesa di approfondire la situazione a partire dal prossimo incontro tra le parti. Quando dovrebbe essere definita la short list dei pretendenti e ultimata la descrizione dell'info memo, il documento che riassume la situazione finanziaria e non solo sul club, e che dovrebbe essere inviato tra il 15 e il 20 settembre ai soggetti considerati realmente affidabili.
PRETENDENTI - Oltre ad Angelini, Angelucci, il fondo Aabar, Sawiris e Gruppo Clessidra, si sono interessati in tempi recenti un gruppo americano e uno tedesco. Ma in ambienti vicini all'operazione, si ricorda che sarebbero arrivate circa 20 manifestazioni di interesse. Per tutti, verrà fissato un termine entro cui presentare un'offerta non vincolante per l'acquisto. Toccherà poi a Rothschild e soprattutto Unicredit valutare la migliore e scegliere con chi continuare il dialogo. In queste ore, intanto, arriverà il parere favorevole della Consob alla costituzione della Newco Roma senza obbligo di Opa. Ok scontato rimanendo inalterate le quote nella società, controllata al 51% da Italpetroli e al 49% da Unicredit. Unica novità in arrivo, l'ingresso nel cda della Roma di Roberto Venturini, manager scelto da Unicredit, che si occuperà di valutare la situazione finanziaria del club.
ADRIANO SCALPITA - La Roma a Trigoria prepara la trasferta di Cagliari. In attesa dei nazionali mancanti (entro stasera saranno nella capitale Vucinic e Lobont, domattina arriverà anche Burdisso), si è rivisto in gruppo Adriano. Solo qualche minuto di lavoro con i compagni prima di riprendere il proprio lavoro personalizzato. Ma il primo, vero passo verso un rientro in campo, per il quale, però, si dovrà attendere ancora non pochissimo. Lui per ora continua gli esercizi quotidiani cercando di non perdere il lavoro fatto in estate (ma che tardava a dare i suoi frutti). Convivendo, però, con lo spettro del "nuovo" Borriello, che già domenica esordirà dal primo minuto al fianco di Totti.
TOTTI A RIISE: "TORNA PRESTO" - Proprio il capitano, attraverso il proprio blog, ha inviato un in bocca al lupo a John Arne Riise, reduce da una commozione cerebrale dopo scontro con un compagno di nazionale. "Daje John - il romanissimo esordio del capitano - nessuno è più duro di te: quello che stenderebbe gli altri per te è solo roba da qualche giorno di riposo. Comunque amico la cosa che conta davvero è che tu stia bene. Torna presto roccia. Ti aspetto grande roscio giallorosso". Nelle prossime ore Riise, che attualmente si trova nella propria casa di Oslo con la famiglia, si sottoporrà a una risonanza magnetica per accertare che non si siano verificate conseguenze. La Roma è in costante contatto con i medici della nazionale e con il giocatore, che prima della fine della settimana non si muoverà. Tra domenica e lunedì, una volta ricevuto il via libera dei responsabili sanitari, Riise tornerà nella capitale.