È Borriellomania

02/09/2010 alle 12:53.

IL TEMPO (A. AUSTINI) - Cantano, esultano, sognano. Ai tifosi della Roma basta una miccia per accendersi. Stavolta l'innesco è l'arrivo di Marco Borriello, l'uomo giusto per tornare a inseguire lo scudetto. Ieri il centravanti ha avuto un primo assaggio di quello che lo aspetta qui. Accoglienza trionfale a Ciampino, tifosi che lo hanno seguito dappertutto nel suo primo giorno da romanista, da Villa Pacelli al Policlinico Gemelli,



«Bella l'accoglienza da parte dei tifosi - ha raccontato - non me l'aspettavo. Mai viste tante persone e telecamere per me, è stata una grande emozione che mi dà anche tante responsabilità. Voglio ringraziare la Sensi: mi ha convinto la sua passione per la società e la maglia. Non vedo l'ora di ripagare la fiducia. Prometto impegno, i gol non voglio dirlo ma di sicuro la Roma ha preso un giocatore che ha tante, tante motivazioni». La giornata di Borriello si è conclusa in albergo, oggi debutterà a Trigoria: alle 10 c'è l'allenamento. Con molti compagni si è già sentito al telefono, e per esempio, altri li conoscerà oggi mentre per stringere la mano a Ranieri dovrà attendere domani: il tecnico è a Nyon per il forum degli allenatori organizzati dall'Uefa, ma non ha voluto far mancare il suo benvenuto all'attaccante. «È un bel segnale che i giocatori vogliono venire a Roma come già è stato per Burdisso . Credo che oggi possiamo dire di aver messo in pratica un vero e proprio "stile Roma". Ringrazio la Sensi, pur tra mille problemi la società è stata protagonista sul mercato».



Da Coverciano il saluto di . «Sono contento - ha raccontato il centrocampista - è un grande acquisto. Ci siamo sentiti martedì sera, Marco è un bravo ragazzo e un grande calciatore». Montali è convinto che «farà la differenza», Pradè parla di «ciliegina sulla torta». La Roma presenterà oggi Borriello in grande stile: a Trigoria è attesa la dirigenza al completo, Rosella inclusa. Intanto ieri è stata inviata la lista alla Uefa: la Sensi ha cambiato idea, Baptista e Cicinho ci sono. Il precedente di Panucci ha fatto giurisprudenza.