De Rossi sposta gli equilibri

25/09/2010 alle 11:07.

CORSPORT (P. TORRI) - Tutto ruota intorno a Daniele De Rossi, filosofia di gioco compresa. Il biondo di Osta avverte ancora un piccolo fastidio al quadricipite della coscia sinistra, il fatto che si giochi in notturna garantisce qualche ora di cura in più per il recupero, ma soltanto oggi Claudio




CON -
Con il biondo, inizialmente la scelta potrebbe esse re per una Roma conservativa, anche alla luce del fatto che la fragilità difensiva è una realtà con cui dover fare ancora i conti e che di fronte ci sono i campioni di tutto, in campo con un Eto’o che sembra tornato quello che è sempre stato, uno dei mi gliori goleador in circolazione nel mondo e, pure, con un Milito che ha ap penaripreso confi denza con la rete avversaria dopo l’indigestione della passata stagione. Ladisponibilità di potrebbe consigliare a Ranieri la scelta di quattro centrocampisti di ruolo in mezzo al campo, un po’ come a Monaco contro il Bayern, magari stavolta non più schierati in linea con Brighi e Perrotta sulle fasce, ma a rombo con Brighi più di Per rotta ( in crescita di condizione) nel ruolo di vertice alto alle spal le di un’accoppiata offensiva che dovrebbe vedere confermato Bor riello al fianco del sicuro rientran te . Certo, andrebbero a se dersi in panchina Menez, Vucinic e Adriano, ma le partite durano novanta minuti e martedì prossi moall’Olimpico ci sarà il secondo impegno di contro il Cluj, una partita che i giallorossi non possono permet tersi di steccare.



SENZA -
L’eventuale ban diera bianca del centrocampista, potrebbe costringere Ranieri a cambiare anche la filosofia di gioco iniziale della sua Roma. So prattutto perché gli rimarrebbero soltanto quattro centrocampisti e schierarli tutti insieme subito vor rebbe dire non avere alternative in panchina. E, anche, perché Fa bio Simplicio finora non sembra dare quelle garan zie che vuole il tec nico giallorosso, in particolare nello schierarlo dal pri mo minuto visto che il brasiliano novan ta non li gioca da una vita. Dunque, nel caso, dentro un attaccante, comun que un giocatore of fensivo. Con Menez favorito, perché Vu­cinic non è certo al top della forma e perché ipotizzare Adriano con e Borriello ci sembra francamente poco in sintonia con la teoria degli equilibri di squa­dra. Con il francese in campo, Ra nieri potrebbe optare anche per uno schieramento ad albero di Natale, cioè Menez e alle spalle di Borriello. A meno che il tecnico non voglia sorprendere confermando Cicinho in campo, questa volta però nel ruolo di esterno alto, ipotesi che ieri non ha scartato. In difesa con il rientro di Riise, Cassetti dovrebbe torna re sulla corsia destra, mentre al centro Nicolas Burdisso tornerà a fare coppia con Juan e Mexes si sistemerà in tribuna.