A fine settembre l’incontro tra Unicredit e Rotschild per la Roma

02/09/2010 alle 12:05.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - Slitterà a fine mese il primo summit di Rotschild con i vertici di Unicredit, quando l’advisor dovrà relazionare sull’attività di scouting internazionale per arriva re a una lista di potenziali acqui renti. L’advisor ha bisogno di qual che giorno in più, inoltre ci vorran no i tempi tecnici per la costituzione della Newco e la scissione della Roma dal gruppo Italpetroli. Nella Newco, oltre a Rosella Sensi e Zi matore, entrerà un tecnico della banca, probabilmente Peluso. Se condo gli accordi siglati con il pat to del 26 luglio, Rosella Sensi deve

L’advisor ha bisogno di qual che giorno in più, inoltre ci vorranno i tempi tecnici per la costituzione della Newco e la scissione della Roma dal gruppo Italpetroli. Nella Newco, oltre a Rosella Sensi e Zi­matore, entrerà un tecnico della banca, probabilmente Peluso. Se­condo gli accordi siglati con il pat to del 26 luglio, Rosella Sensi deve riferire a Fiorentino, numero due di Unicredit, sull’attività della Roma e così ha fatto anche per l’ope razione Borriello, per la quale c’è stato l’avallo della banca. Ma l’acquisto di Borriello sarà coperto dai flussi attivi e andrà ad incidere sul prossimo bilancio, nel quale il nuo vo proprietario troverà un leggero passivo.

UN MESE - Rotschild avrà quindi an cora quasi un mese per delineare un quadro più chiaro della situazio ne. Finora l’imprenditore Giampaolo Angelucci ha comunicato il suo interessamento direttamente alla banca, con i vertici della quale dovrebbe avere un nuovo incontro la prossima settimana. Anche il fondo Clessidra ha dato la sua di sponibilità ad affiancare il nuovo proprietario e ha fatto riferimento all’imprenditore farmaceutico Francesco Angelini. E’ sempre vivo l’interessamento di Naguib Sawiris, ma si tratta di capire se è intenzio nato a intervenire con Wind Italia o con i fondi della multinazionale. Verranno prese in considerazione solo le richieste ritenute serie e credibili. Niente intermediari, per evitare certe situazioni poco chiare del passato.

I CONTRATTI - Uno dei prossimi atti della gestione ordinaria di Rosella Sensi riguarda il prolugamento del contratto di Claudio Ranieri. Con il tecnico c’è già da tempo l’intesa a proseguire il rapporto. Ma nei pri mi incontri con l’avvocato che cura gli interessi dell’allenatore non è stata trovata l’intesa. Ranieri gua dagna due milioni per la stagione in corso. Per prolungare la sua ri chiesta è di tre. Anche in questo ca so ci vorrà l’avallo della banca. Al tri due contratti importanti che i di rigenti giallorossi dovranno affron tare sono quelli di Philppe Mexes e . Quello del fran cese scade a giugno. Montali ieri ha annunciato che entro la fine del mese se ne comincerà a parlare. Mexes è molto legato alla Roma e a Trigoria tutti sono convinti che non se ne andrà mai a parametro zero. Ma l’ingaggio del nazionale france se è uno dei più alti. Il contratto del vice-capitano scade nel 2012, non è una priorità in questo momento, ma la sua richiesta è stata elevata. La Roma può riconoscergli al massi mo lo stesso trattamento economi co di , cinque milioni a stagio ne, non di più. Bisognerà parlarne.