Totti: "Roma, quanta sfortuna!"

29/08/2010 alle 11:57.

CORSPORT (P. TORRI) - Aveva sognato un esordio molto diverso, Francesco Totti. Per la sua Roma e Daniele Betti, suo compagno nelle giovanili giallorosse che, qualche settimana fa, dopo anni tormentati, è scomparso in seguito a un infarto. Voleva dedicare la vittoria all’amico che non c’è più. Forse an che per questo, via via che passava no i minuti e Antonioli continuava a far vedere, a 41




RIMPIANTO -
Ha finito la partita con i nervi a fior di pelle. E’ usci to dagli spogliatoi con la faccia dei giorni peggiori, a caldo non ha voluto dire niente, preferendo affidare il suo pensiero al sitofrancescototti. com: «Volevamo vincere, non ci siamo riusciti.



Sapevamo che non sarebbe stato sempli ce contro il Cesena che è una squadra neopromossa e si fa trascinare dal l’entusiasmo. Ormai le partite sono tutte impegnative, non esistono av versari facili e il Cesena lo ha confer mato all’Olimpico. Mi dispiace tan tissimo perché volevo dedicare la vit toria al mio amico Daniele che non c’è più, i miei pensieri ora sono tutti per lui. C’è da dire che non siamo sta ti neppure fortunati. Abbiamo creato tantissime occasioni, siamo andati vicini al vantaggio in molte occasio ni, ma il pallone non voleva saperne di entrare. E’ chiaro, comunque, che dobbiamo e possiamo migliorare. E’ solo la prima partita, abbiamo la pos sibilità di far dimenticare in fretta
questo mezzo passo falso».



BRIGHI -
Ranieri lo ha mandato in campo a metà ripresa sperando che il centrocampista di Rimini si inven tasse quel gol che non arrivava. C’è mancato poco che ci riuscisse pro prio nell’ultimo minuto di gioco, solo una grande uscita di Antonioli, la sua ennesima prodezza, ha impedito a Brighi di essere il primo marcatore in campionato della Roma:«Il nostro problema principale è stato quello di non essere lucidi sotto porta, abbia mo fallito tante occasioni. Nello stes­so tempo, però, bisogna fare i com plimenti al Cesena che ha conferma to quello che sapeva mo, sono una squa dra che ha entusia smo e sa stare in campo. Non farei drammi per questo pareggio, anche se in futuro dovremo fare meglio». Concetto che è sottoscritto pu re da Marco Cassetti:«Sapevamo che il Ce­sena poteva crearci problemi, e così è sta to purtroppo. Non sia mo stati fortunati, ab biamo fallito tante oc casioni e Antonioli è stato il migliore in campo, ma non ci si può dimentica re che anche il Cesena ha avuto le sue opportunità. Ci spiace molto per questo risultato, volevamo comincia re con una vittoria, ma c’è tutto iltempoperrecuperare».



TIFOSI -
Fino al quinto minuto della ripresa, una parte della è rimasta deserta. Vuoti i posti solita mente occupati dai ragazzi dei grup pi che non hanno sottoscritto per scelta la tessera del tifoso. La forma di protesta è finita al quinto della ri presa quando sono entrati, comin ciando a urlareio non mi tessero,per poi proseguire a incitare la Roma.