![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/2010-2011/ROMA-CESENA/BIG-roma-cesena ranieri osserva risc de rossi pre-part.jpg)
CORSPORT (P. TORRI) - Sarà il caso di scegliere. Un modulo di base. E giocare con quello, cambiandolo soltanto di fronte a situazioni di forza maggiore. Perché quello che ha lasciato più perplessi nelle prime due partite ufficiali della stagione, la sfida di Supercoppa e lesordio in campionato allOlimpico contro il Cesena, è stato proprio il tourbillon che Claudio Ranieri ha proposto in questi centottanta minuti. Tourbillon iniziale, ma anche, anzi soprattutto, durante i novanta minuti della gara. Sia contro lInter che sabato scorso con il Cesena, abbiamo visto sempre la Roma rimodellata in campo
QUATTRO- UNO- QUATTRO- UNO -E il modulo che abbiamo visto a San Siro contro lInter fino a quando Pizarro ha avuto il fiato per stare in campo. Una volta uscito il cileno, Ranieri ha cambiato, consapevole di non poter avere un altro giocatore in grado di garantire geometrie, ritmi e qualità come Pizarro. Con i giallorossi con una migliore condizione fisica di quella evidenziata nei primi due appuntamenti stagionali, può essere il modulo giusto perché può consentire, pur continuando a giocare nella stessa maniera, molte variazioni di gioco e filosofia.
I quattro dietro allunica punta, possono costituire la variante decisiva in base alle qualità dellavversario e, anche, del risultato che sta maturando. Il limite è costituito da chi, quando dovesse servire, sostituirebbe Pizarro. Servirebbe il miglior De Rossi che al momento non cè.
QUATTRO-DUE-TRE-UNO -Da un punto di vista dellabitudine, è il modulo più garantito perché gran parte dei giocatori della rosa a disposizione di Claudio Ranieri, lo hanno metabolizzato da anni, potendolo giocare praticamente a memoria. Con Menez e Vucinic esterni nella linea dei tre trequartisti, il rischio è di presentare una squadra troppo offensiva e, quindi, in sofferenza in mezzo al campo. Cè poi la questione Perrotta e Taddei da risolvere. Se i due tornano a giocare ai livelli a cui hanno abituato, allora si può, altrimenti può rivelarsiun azzardo.
QUATTRO-QUATTRO-DUE - E il modulo da sempre preferito dal tecnico romanista. Nel secondo tempo della gara contro il Cesena, quando ha tolto Menez per inserire Taddei, ha ridisegnato la sua squadra proprio con il quattro-quattro-due per non continuare a essere in sofferenza sulle corsie laterali. Ma il problema, in questo caso, è soprattutto uno: quanti sono gli esterni di centrocampo a disposizione di Ranieri? Uno, Taddei. Qualsiasi altra soluzione, vorrebbe dire adattare qualcuno in quel ruolo, pensiamo a Menez o Vucinic, Rosi o Perrotta. Guberti e Cerci sono stati venduti e al loro posto non è arrivato nessuno.