
GASPORT (S.BOLDRINI) - Non è una tragedia greca, ma una figuraccia. Beccare cinque gol in campo internazionale, anche in unamichevole alla vigilia di Ferragosto, non è un bel biglietto da visita per una squadra che tra una settimana gioca in Supercoppa e, soprattutto, si candida per lo scudetto e torna in Champions. Cè un precedente non lontano che invita a riflettere: le cinque reti incassate dalla Roma di Spalletti a Londra, sul campo del Tottenham, due anni fa, furono il preludio di una stagione difficile. La batosta ha fatto riaffiorare anche antichi vizi: il nervosismo. Viste cose brutte: un pugno di Rosi, una reazione scomposta di Loria, la voglia di affidarsi alle mani quando non arrivano i piedi. Una Roma stanca per le 9 amichevoli in 28 giorni, al ritmo di una gara ogni 3 giorni.
Riflessioni La batosta ad Atene dice due cose: cè un divario enormetra la Roma 1 e la Roma 2. Il crollo è avvenuto con Doni, Loria, Andreolli e Antunes in difesa. Il portiere ha bagnato lesordio stagionale incassando 4 reti, Loria ne ha almeno due sulla coscienza il liscio che porta al 4-1 è da calcio parrocchiale ed ha animato una mezza rissa nel finale, Antunes è improponibile. Tra i comprimari si salva solo Pit: il resto è un disastro. Ma anche le belle gioie, o presunte tali, hanno fatto flop. Adriano è in regresso. Ha colpito la traversa con la porta spalancata, non è mai riuscito a saltare luomo, è apparso lento e macchinoso. Il brasiliano è in difficoltà e non sembra un caso che, smentendo quanto aveva annunciato dopo Grosseto, Ranieri lo abbia utilizzato solo nella ripresa. Prepariamoci a giorni difficili, su questo fronte. In difficoltà anche De Rossi, maalmeno lui ha unattenuante: ha cominciato la preparazione con due settimane di ritardo.
Il film Nel primo tempo, riportata al modulo 4-2-3-1, la Roma 1 ha fatto il suo dovere. Niente di eccezionale, ma ha tenuto il campo con dignità. Incassato lo 0-1 su tiro di Ibagaza deviato da Taddei, una triangolazione Menez-Totti-Menez ha portato il francese al pari. Perrotta e Taddei hanno sfiorato il 2-1 e in apertura di ripresa le traverse colpite da Cassetti e Adriano hanno lasciato intravedere un destino diverso. Lerrore del brasiliano ha aperto le acque: in 33 minuti Dudu, Mitroglu, Feftatzidis e Soiledis hanno colpito ed affondato la Roma.
Baptista rebus In questo quadro, anche la prestazione di Baptista non ha certo aumentato i desideri dellOlympiacos di arruolarlo. Il dirigente romanista Montali ha cenato giovedì con il presidente e il direttore sportivo greco. Èstato un disperato tentativo di riaprire laffare. LOlympiacos offre questo per Baptista: prestito oneroso del giocatore e acquisto rinviato ad una cifra già stabilita nel 2011, mentre per il brasiliano cè un anno in più di contratto, assicurandogli lo stipendio attuale. Nelle ultime ore, è tornata a circolare la voce di un interessamento del Genoa, ma non ci sono conferme. Baptista ieri sera è partito dalla panchina e quando ha cominciato a riscaldarsi, i tifosi dellOlympiacos lo hanno acclamato. Poi ha giocato, ed è calato il silenzio.