
CORSPORT (P.TORRI) - Chi tifa Roma non perde mai. Era finito così il passato campionato, stadio Bentegodi, ultima giornata, la Roma che batte il Chievo e per una manciata sogna lo scudetto, ventimila cuori giallorossi a cantare con quello striscione a mettere la firma sul fatto che la Roma non si discute, si ama. E la Roma ricomincerà dallo stesso punto, stavolta a Milano, sa bato prossimo, quando allo stadio Meazza di Milano si presenteranno circa venti mila tifosi giallorossi spinti da una passione che non cè voglia di mare che tenta.
RISCHIO -Cè il rischio, si fa per dire, che i giallorossi giochino in casa o quasi. Cioè che i tifosi romanisti possano essere di più di quelli per i padroni di casa che avranno il vantaggio ( vero Mourinho?) di giocarsi il primo trofeo della stagione nel loro stadio. La tifoseria romanista si è già assicurata circa quindicimila biglietti (senza considerare quelli che hanno acquistato il tagliando di tribuna e di solito sono parecchi), al punto che la società nerazzurra ha aperto un nuovo settore (primo anello arancio) per metterlo a disposizione di chi arriverà vestito di giallo e rosso. Sarà un autentico esodo, non è il primo, ma è la conferma di come la Roma possa contare su una tifoseria che macina chilometri senza neppure porsi il problemi di farlo. parecchi, tra laltro, arriveranno di rettamente dai luoghi di villeggiatura per non mancare al primo appuntamento stagio nale con la squadra di Ranieri sperando di rivivere una notte di coriandoli giallorossi.
SENZA TESSERA - Cè da sottolineare come per questa partita contro lInter non ci sia lobbligo della tessera del tifoso, cosa che ha consentito a tutti quelli che volevano andare di acquistare il biglietto. Non va dimenticato che un certo numero di tifosi giallorossi, in particolare quasi tutti i gruppi della Curva Sud, hanno respinto al mittente lobbligatorietà della tessera del tifoso non sottoscrivendola. E chiaro che quando invece sarà ne cessario avere questa nuo va tessera, sarà impossibile registrare un esodo come quello che ci sarà sabato prossimo a Milano.
ABBONAMENTI - La problematica della tessera del tifoso, del resto, ha già avuto pesanti ripercussioni nella campagna abbonamenti della Roma che si è chiusa la settimana scorsa. Uffi ciosamente sono state circa diciottomila le tessere vendute per la prossima con un decremento di circa il trenta per cento rispetto allo scorso anno quando gli abbonati romanisti furono cir ca venticinquemila. Molto, ma molto pro babilmente, comunque, la società giallo rossa oggi, nel corso di una riunione, de ciderà per una riapertura della campagna abbonamenti. Non sarebbe una novità, è già accaduto in passato, del resto non si vede il motivo di chiuderla prima che si giochi la partita inaugurale in casa. La riapertura dovrebbe esserci tra la fine di questa settimana, massimo allinizio del la prossima. Sperando di poter contare anche sul traino di unaltra Supercoppa in bacheca.