
CORSERA - La Roma non brilla a Grosseto e perde ai rigori (4-3, 1-1 dopo i tempi regolamentari). Adriano e Totti, i più attesi, sono rimasti in campo per un tempo durante il quale la squadra giallorossa ha subito la brillantezza della formazione toscana (serie B). Meglio invece la Roma si è comportata nella ripresa, del romeno Pit il gol del pareggio. Positivi l'esordio di Guillermo Burdisso, fratello minore di Nicolas, preoccupazione invece per Julio Sergio: il portiere brasiliano è stato costretto a uscire nel primo tempo per un infortunio muscolare. Il tecnico Claudio Ranieri ha comunque valutato positivamente alcuni aspetti della serata. «E' vero che nel primo tempo non abbiamo giocato bene, ma nella ripresa la squadra è cresciuta e ha fatto vedere buone cose. Non sono affatto turbato perché negli ultimi giorni abbiamo lavorato parecchio. Inevitabile quindi che i ragazzi abbiano accusato la stanchezza. In questa fase della preparazione ci mancano ancora velocità e brillantezza, ma è normale: miglioreremo presto, serve solo pazienza. Ci faremo trovare pronti all'appuntamento del 21 agosto per la Supercoppa contro l'Inter».
È rimasto ancora fuori David Pizarro, non convocato da Ranieri per il test di ieri sera. Il centrocampista cileno potrebbe invece far parte del gruppo nellultima amichevole che attende domani sera la Roma ad Atene contro i greci dellOlympiakos, prima del grande appuntamento del 21 agosto, quando a San Siro la Roma affronterà lInter di Benitez per la Supercoppa italiana.
Riguardo al mercato, invece, in attesa che si sblocchi linfinita vicenda che coinvolge il difensore argentino Nicolas Burdisso, la Roma è costretta a incassare il no categorico di Julio Baptista nei confronti del suo trasferimento ai turchi del Galatasaray. La netta presa di posizione dellattaccante brasiliano complica seriamente i piani di mercato della società giallorossa, che sperava proprio attraverso la cessione di Baptista di racimolare i soldi che servono per riscattare Burdisso dallInter.
Inter alla quale non vorrebbe tornare neanche il giovane Andreolli, che avrebbe infatti rifiutato di entrare nellaffare legato allargentino (il difensore nelle settimane scorse aveva detto di no anche al Bari). Il diciannovenne attaccante della Primavera Filippo Scardina è stato invece ceduto al Como (Lega Pro), dopo essere sfumato il trasferimento al Livorno.
Una buona notizia arriva dallIffhs, listituto di storia e statistica calcistica, che ha stilato la classifica aggiornata al 30 luglio 2010 delle migliori squadre al mondo. La Roma è salita infatti dal settimo posto dello scorso aprile al quinto, preceduta in classifica soltanto da Inter e Barcellona (prime con lo stesso punteggio, 297), Bayern Monaco e Werder Brema.