
L ROMANISTA (D.GIANNINI) - DOPO QUELLA ai rigori contro il Grosseto, arriva per la Roma pure la prima sconfitta stagionale nei 90 minuti. Che magari conterà poco, perché è unamichevole e perché arriva nel secondo tempo con una difesa che, con Antunes, Andreolli e Loria, è andata in barca. Ma perdere 5-1 per mano dallOlympiacos dà comunque parecchio fastidio. Anche perché a una settimana dalla Supercoppa (quello di ieri era lultimo test prima dellInter) un risultato del genere rischia di lasciare delle scorie in una squadra che per un tempo sembrava essere in grado di gestire al meglio unavversaria vivace ma non trascendentale.
Ma forse non è neppure il caso di essere troppo pessimisti e concentrarsi piuttosto sui primi 45 giocati a buon livello con Menez (autore del gol giallorosso) e Totti in grande forma. Si è visto meno Adriano (per lui solo una palla buona mandata sulla traversa), ma il brasiliano ha poche colpe, travolto anche lui dal secondo tempo inguardabile di tutta la squadra. Ranieri schiera un 4-2-3-1 con Totti terminale offensivo e il trio Taddei, Perrotta, Menez alle sue spalle con Greco (discreta per unora la sua partita) al fianco di De Rossi. I greci partono forte sulla spinta del rovente pubblico dello stadio Karaiskakis e dopo appena 6 minuti trovano il fortunoso gol del vantaggio con Riise che abbocca ad una finta di Ibagaza. Largentino va alla conclusione di sinistro cha sarebbe innocua se non arrivasse la deviazione di Taddei che spiazza Lobont. Solo cinque minuti e la Roma trova limmediato pareggio con Menez, che prende palla sulla trequarti, tocco per Totti che gliela ridà col contagiri: diagonale preciso per l1-1.
E la Roma comincia a divertirsi. Al 14 ripartenza giallorossa con De Rossi e Totti ma lultimo tocco per Taddei è lungo di poco. Si abbassa un po il ritmo, ma al 30 è di nuovo Roma ed è ancora Totti a illuminare: passaggio filtrante per Cassetti e cross per Perrotta che riesce solo a sfiorare. I giallorossi premono di nuovo sullacceleratore e nel giro di un minuto prima De Rossi conclude fuori dai 30 metri, poi Taddei, servito ancora da Totti, manda a lato in rovesciata da fuori area. Al 37 la curva greca si accende per un coro nei confronti di Julio Baptista per convincerlo a trasferirsi allOlympiacos. La bestia risponderà entrando nella ripresa e non incidendo mai nel match. Ultimi minuti nervosi con De Rossi che, per evitare un contatto pericoloso, lascia a Diogo la conclusione deviata in angolo da Lobont. Poi si sfiora la rissa per un fallo a palla lontana di Dudu su Menez con Perrotta che si avventa sullavversario per proteggere Jeremy.
Nella ripresa la Roma si ripresenta con 6 cambi. Ci sono Doni, Antunes, Loria, Pit, Baptista e Adriano. Nel giro di un minuto arrivano due traverse, prima con Cassetti e poi con Adriano di testa su cross di Pit. Ma al 51 ecco il gol di Dudu, lasciato talmente solo al centro dellarea da rendere difficile trovare il colpevole. Da lì la Roma sparisce (fatta eccezione per un contropiede 3 contro 2 nel quale Baptista tarda a dare la palla ad Adriano) e arrivano le reti al 60 di Mitroglu (lasciato solo da Loria), al 77 di Fetfazi (con deviazione di Andreolli) e all88 di Solledis (ancora per un buco di Loria). Finisce 5-1 e finisce il tempo delle amichevoli. Ora una settimana di lavoro e poi lInter. A San Siro sarà unaltra cosa. E magari unaltra Roma.
OLYMPIACOS-ROMA 5-1
OLYMPIACOS: Nikopolidis, Galizios, Modesto, Poudoridis, Raul Bravo, Gonzales, Ibagaza, Dudu, Maresca, Riera, Diogo. All: Velverde. A disp.: Pardo, Solledis, Papadopoulos, Niklitsiotis, Vasiloyannis, Fetfatzi, Wanderson, Mitroglu. All.: Valverde.
ROMA: Lobont (1st Doni), Cassetti, Andreolli, Juan (1st Loria, 43st Mexes), Riise (1st Antunes), Greco (15st Rosi), De Rossi, Taddei, Perrotta (1 st Baptista), Menez (1st Pit), Totti (1st Adriano). All: Ranieri. A disp.: Pena, Simplicio, Brighi, Vucinic, Okaka
ARBITRO: Populakis
RETI: 5 Ibagaza, 11 Menez, 6st Dudu, 15st Mitroglu, 34 st Fetfatzi, 39st Soleidis