
CORSPORT - Due anni. Settecentotrenta giorni orfani del presidente Franco Sensi che se ne è andato il 17 agosto del 2008 dopo una lunga malattia che, mai, però, lo aveva allontanato dalla sua Roma. Due anni che non hanno certo ridimensionato il ricordo di un presidente che prima di ogni altra cosa è stato uno straordinario, vero, autentico tifoso della Roma. Per questo, forse ancora più per quello scudetto vinto il 17 giugno del 2001, era entrato nel cuore della gente romanista.
EREDITA - Ha lasciato uneredità pesante il presiden te Franco Sensi. Uneredità che, con coraggio e osti nazione, la figlia maggiore, dottoressa Rosella Sensi, ha accettato e portato avanti fino a quando, questio ne di poche settimane fa, i conti di Italpetroli non l hanno costretta a passare la mano, anche se è anco ra lì, in attesa di un nuovo acquirente che sappia vo ler bene alla Roma come gli ha voluto, e continuerà a volergliene, tutta la famiglia Sensi.
IL PARCO - Nessun tifoso ha dimenticato il presidente. In redazione ci sono già arrivati tanti ricordi di Franco Sensi, in molti in questi giorni andranno al cimitero del Verano per portare un fiore giallo e un fiore rosso sulla tomba dellimprenditore nel cui cuore, prima di ogni altra cosa, cerano la famiglia e la Roma. Oggi, a Visso, tutta la famiglia sarà presente nella nuova sede del Parco dei Monti Sibillini, sede che sa rà intitolata a Franco Sensi che si era battuto con tutte le sue forze per la nascita di questo parco. Sarà ricorda to a Trigoria e in ogni angolo di que sta città dove si respira giallorosso.
IL CAPITANO - E stato già ricordato, ieri, dal suo capitano, quel Francesco Totti che il presidente considerava il figlio maschio mai avuto, il campione e il capitano che ha condiviso tutta la carriera con la famiglia Sensi: «Sono due anni che è scomparso il presidente Sen si. A lui va il mio pensiero. A lui con il quale ho con diviso gran parte della mia carriera e dei miei suc cessi. Un abbraccio particolare alla signora Maria e a tutta la sua famiglia» . Il minimo, è sottoscrivere.