
CORSPORT - Due avversari da sconfiggere: l'Inter e la condrite. Per il pri mo non c'è stato nulla da fare, per il secondo, invece, la strada intrapresa è quella giusta. E' un post partita agro-dolce quello di David Pizarro, diviso tra la delusione per una coppa sfumata e la gioia per una condizio ne fisica che va migliorando dopo il guaio al ginocchio che sembrava non dover passare più: « Sono contento p
DE ROSSI- Non molto diversa da quel la del suo compagno di reparto l'ana lisi della serata da parte di Daniele De Rossi, rammaricato per il risulta to ma ottimista per il futuro: «Peccato- sono le prime parole che pronuncia -Se fossimo andati negli spogliatoi sull'uno a zero sarebbe certamente stata un'altra partita. In vece il loro gol ha complicato i nostri piani. All'Inter non si possono fare re gali: è una squadra cinica fatta da grandi campioni. Poi non bisogna dimenticarel'afa della serata di San Siro che di certo non ha aiutato visto che la condizione fisica non è anco ra quella ottimale». Insomma secon do il vice capitano della Roma i mar gini per fare bene ci sono tutti anche se in campionato l'avversario da bat tere si chiama Inter: «Possiamo gio carcela anche con loro. Non c'è tutta questa distanza. La differenza vera è nella rosa almeno numericamente parlando. Loro possono permettersi degli investimenti che noi non pos siamo fare e questo è certamente un vantaggio per l'Inter». E poi un'arma in più per i giallorossi potrebbe pro prio essere rappresentata dal brasi liano Adriano che nonostante non ab bia avuto un impatto positivo sulla gara conserva immutata la fiducia dei compagni e in particolar modo di De Rossi: «Adriano ha colpi eccezio nali- afferma sicuro -Deve solo tro vare la condizione migliore e poi fi nalmente potrà mettere in mostra tutte le sue qualità». Un altro compagno, anzi ex, di De Rossi che sem brava poter ripercorrere le sue or me nella Roma e Alberto Aquilani ormai pronto ad accasarsi con la Ju ve. Nessun rancore però, ma solo comprensione e degli auguri sinceri per il prosieguo della carriera: «Alberto ha avuto tantissimi infortu ni che gli hanno ritardato la consacrazione- conclude De Rossi -Se sa rà la Juve la squadra a poterlo aiu tare in questo percorso che può por tarlo alla completa affermazione co me calciatore allora non posso che fargli i migliori auguri». Classe in campo e fuori per il Capitan Futuroromanista.