![](/IMG/AS ROMA/EX/BIG-mido.jpg)
IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - Negli acquisti dellultima ora più recenti la Roma figuranti e protagonisti. Cominciamo dal norvegese Carew, arrivato dal Valencia il 30 agosto del 2003 in prestito con diritto di riscatto. Dato che fu preso dopo la presentazione ufficiale della squadra allOlimpico fece il suo esordio direttamente nella seconda partita di campionato contro il Brescia, al quale segnò su rigore uno dei gol che firmarono il 5-0 della Roma.
nella seconda partita di campionato contro il Brescia, al quale segnò su rigore uno dei gol che firmarono il
5-0 della Roma. Per compagni e tifosi divenne un beniamino e chiuse il campionato con 20 partite e 6 gol, più una rete in Coppa UEFA ed una in Coppa Italia contro il Milan a San Siro nonostante il colpo di frusta rimediato in un incidente dauto sulla Via di Trigoria che lo tenne lontano dai campi nel finale di stagione. Complice una richiesta troppo elevata del Valencia non venne riscattato dai giallorossi e per molti fu un errore, anche perché aveva sicuramente ben figurato.
Diverso il discorso per legiziano Mido, che la Roma portò in giallorosso nelle ultime ore del calcio mercato dellestate 2004. Le credenziali erano buone, il rendimento fu pessimo e in seguito la società giallorossa faticò moltissimo a sbarazzarsi di lui. Il 28 agosto 2008, a soli tre giorni dalla chiusura della trattative, fu la volta di Jeremy Menez, acquistato per 10 milioni e mezzo di euro, più un bonus di 1 milione e mezzo in caso di qualificazione della Roma in Champions per le stagioni 2008/09 o 2009/10 o 2010/11. E la grande scommessa di Ranieri. La classe cè, ora si spera che arrivi presto anche la costanza di rendimento.
Lanno scorso i "colpi" finali del mercato giallorosso furono il portiere Lobont e lattaccante Zamblera. Il primo
venne preso in prestito con diritto di riscatto dopo aver svolto a Trigoria il periodo di rieducazione successivo ad un intervento chirurgico. E stato riscattato questanno per 800.000 euro e messo sotto contratto con un triennale. La vicenda Doni lo ha temporaneamente promosso secondo alle spalle di Julio Sergio. Anche Zamblera, arrivato dalla società inglese del Newcastle, venne preso in prestito con diritto di riscatto, ma poi non ha mai giocato in prima squadra.