Conti: "Per Burdisso aspettiamo la risposta"

12/08/2010 alle 11:21.

IL ROMANISTA (D.GALLI) - SE LA ROMA voleva mostrare i muscoli nella trattativa per Burdisso, l’obiettivo è stato raggiunto. L’Inter ha paura di restare con un giocatore di troppo in rosa. Peggio: un leader, e non un giovanotto imberbe, che è pure in scadenza di contratto. Intervistato dal sito "LAROMA24.IT", il capo delle operazioni di mercato nerazzurre,

». Poi il direttore dell’Inter aggiunge: «La Roma ha di fatto rinviato qualsiasi discorso nelle ultime due settimane. Ma questo a noi non cambia molto. Siamo tranquilli». È questo il passaggio chiave. Le parole di Branca denotano, al contrario, un’inquietudine di fondo. L’Inter ha voglia, e fretta, di gettare la zavorra.

Di liberarsi di un giocatore fondamentalmente indesiderato. Di un calciatore che più di una volta - di persona ma soprattutto attraverso il suo manager Fernando Hidalgo - ha manifestato l’intenzione di voler tornare a Roma. Solo a Roma. Dove, tra parentesi, non si trova bene solo lui ma anche i suoi figli. E per i figli - si sa - un papà farebbe di tutto. Aggiungeteci l’importanza di avere adesso accanto il fratellino Guillermo e capirete perché Nicolas non ha alcuna intenzione di restare un anno a Milano.

La Roma si sente al sicuro. Bruno Conti ha risposto così a Branca: «L’operazione Burdisso non dipende da noi, ma dall’Inter. Noi sappiamo le sue intenzioni ma aspettiamo risposte dai nerazzurri. Abbiamo fatto - assicura il direttore tecnico giallorosso - quello che dovevamo fare». A Trigoria sono forti dell’accordo economico con il difensore argentino, un quadriennale da 2,5 milioni a stagione. C’è tempo per chiudere la trattativa. Alzando il telefono dopo la Supercoppa, la Roma eviterà di pagare più del dovuto. Se a quel punto a Via Durini insisteranno a sparare l’assurda cifra di 8 milioni, a Trigoria avranno comunque un paio di alternative.

Il primo nome nella lista di Pradè è Diego Lugano, centrale del Fenerbahçe, 30 anni il 2 novembre, nazionale uruguaiano ma con passaporto comunitario. Costa 5 milioni, cioè la stessa cifra offerta all’Inter per Burdisso, che di anni ne ha uno in meno ma il cui contratto è in scadenza a giugno prossimo. Al secondo posto c’è Luisão del Benfica. Il prezzo del suo cartellino oscilla tra i 7 e gli 8 milioni, ma la Roma potrebbe spuntare un prezzo leggermente inferiore.

Ieri si è fatto anche il nome di Andrea Barzagli (Wolfsburg). Il suo agente, Claudio Orlandini, all’AdnKronos ha spiegato: «Come per la , anche con la Roma non c’è nulla. Dopo Ferragosto vedremo cosa succede». Orlandini stia tranquillo. A Trigoria dicono che non succederà nulla... Idem per Giovani Dos Santos, ala messicana del Tottenham. Ieri il suo nome è stato accostato alla Roma. A Trigoria si domandano perché.