Burdisso jr ok, allarme Julio Sergio

12/08/2010 alle 11:25.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - Una Roma lenta e svogliata non è andata oltre il pareggio a Grosseto, lasciando poi il trofeo “Città di Grosseto” ai rigori ai pa droni di casa. Un passo indietro rispetto alle precedenti uscite estive, pur tenendo conto del le assenze (De Rossi, Vucinic, Menez, Mexes, Riise, Lobont e Okaka impegnati con le Nazio nali, Pizarro e Cassetti rimasti ad allenarsi a Trigoria) e del fatto che forse questa è stata un’amichevole di troppo, incastrata tra Pesca ra e l’ultimo test contro l’Olympiacos, per il quale la squadra partirà oggi per Atene. Ranieri ha fatto allenare i giocatori anche ieri mattina.

Il tecnico ha mandato in campo un po’ di se conde linee, ma la novità è stata la presenza di Guillermo Burdisso, che è salito al volo sul pullman appena è arrivata l’autorizzazione dall’Argentina, dopo che inizialmente non era stato in serito nella lista dei convocati. Il giovane ar gentino ha rotto subito il ghiaccio, è tosto e ha le stesse movenze in campo del fratello Nicolas. L’ultimo arrivato ha mostrato personalità, un ottimo stacco di testa e ha fatto una buona im pressione. Ranieri alla fine gli ha fatto i compli menti. Per la Roma una tegola dopo un quarto d’ora. Nel tentativo di fare un rinvio, Julio Ser gio ha avvertito una fitta ai flessori della gam ba destra. Imprecazioni e partita finita. A nove giorni dalla Supercoppa, trattandosi di un in fortunio muscolare, la sua presenza è a rischio. In porta è andato il giovane Pena, con Doni de saparecido a Trigoria e in Nazionale.

Si è visto subito che la Roma non era in sera ta, è stato il Grosseto a farsi più pericoloso in al meno tre occasioni e al 28' Guidone, lanciato da Allegretti in contropiede, ha colpito il palo. So lo allora si è visto un tiro da fuori di Adriano che ha sfiorato il palo, dopo mezz’ora di uno sterile tran tran, con il frenetico Cerci che è andato a sbattere addosso ai difensori toscani, sempre dopo un dribbling di troppo. e Adriano non si sono cercati come in altre occasioni. In mez zo al campo Brighi e Simplicio hanno svolto l’or dinaria amministrazione, lasciando la suprema zia territoriale ai padroni di casa. In difesa Juan e Burdisso hanno cercato di frenare l’esuberan za di Guidone e compagni. Il giovane attaccan te toscano ha trovato al 42' e al 44' Pena bravis simo a negargli il gol. Ma proprio allo scadere del primo tempo il romeno non è stato altrettanto pronto sul diagonale di Alessandro, che ha portato il Grosseto in vantaggio. Il di sappunto disegnato sul volto di Ranieri al mo mento di lasciare la panchina.

Il tecnico ha lasciato negli spogliatoi , Adriano e qualche altro titolare. Al 4' della ri presa è arrivato il pareggio, con Cerci che final mente ha saltato due uomini e sul suo tiro re spinto dal è stato pronto Pit a ribatte re a rete. La Roma ha finito l’incontro snatura ta dai cambi, con Brighi che ha fatto la punta in appoggio a Baptista. ll brasiliano ha avviato molto bene un’azione di contropiede e quando Cerci ha tirato malamente in porta senza resti tuirgli il pallone, ha perso la pazienza e lo ha mandato a quel paese. Baptista ha tentato di mettersi in evidenza fino alla sequenza dei rigo ri, che ha assegnato il trofeo.

 Grosseto-Roma 1-1 (4-3 dopo i rigori)

GROSSETO (4-4-2): Narciso (32' st Mangiape lo); Turati (1' st Buscagin), Freddi (1' st Fede rici), Melucci (1' st Iorio), Mora (1' st Sereni); Alessandro ( 1' st Bondi, 35' st Alfageme), Vi tiello (1' st Papini), Allegretti (1' st Consonni), Caridi (1' st Statella); Greco (1' st Giovio, 25' st Subotic), Guidone (1' st Pichlmann). A disposi zione: Asante, Nanni. Allenatore: Apolloni ROMA (4-4-2): Julio Sergio (15' pt Pena); Rosi, G.Burdisso (1' st Loria), Juan (1' st Andreolli), Antunes; Cerci (30' st Cicinho), Brighi, Simpli cio (25' st Montini), Pit (27' st Frascatore); Tot ti (1' st Greco), Adriano (1' st Baptista). A dispo sizione: Taddei, Perrotta, Mladen. Allenatore: Ranieri ARBITRO: Stefanini di Prato MARCATORI: 45' pt Alessandro, 4' st Pit NOTE: Spettatori 7000 circa. Ammonito Sim plicio (R) per gioco scorretto. Angoli 6-3 per il Grosseto. Rigori: Brighi ( R) traversa, Papini ( G) parato, Baptista ( R) gol, Statella ( G) gol, Cicinho (R) gol, Alfageme (G) gol, Antunes (R) parato, Pichilmann (G) gol, Greco (R) sbagliato