
LEGGO (F. BALZANI) - Niente firma. I legali della famiglia Sensi e di UniCredit continuano a lavorare per definire laccordo per lazzeramento dei debiti di Italpetroli. La firma era attesa ieri, ma serve ancora tempo. Ludienza davanti al collegio arbitrale è fissata per lunedì prossimo, ma lavvocato Ruperto ha assicurato che non si arriverà a sentenza anche se laccordo slitterà oltre il 26 luglio.
Attualmente si stava lavorando per la costituzione di Newco Roma, la società veicolo in cui verrà conferito il 67% dellAs Roma attualmente dei Sensi. Newco Roma sarà posseduta al 49% da UniCredit e al 51% da Italpetroli fin quando non averrà il mandato a vendere.
Intanto Gian Paolo Montali assicura: «Tra me e Conti non cè nessun problema». Il coordinatore delle risorse umane della Roma ha smentito ieri le ricorrenti voci di una rottura con il direttore tecnico giallorosso dichiarando che fra loro «esiste un clima di totale collaborazione». Non un clima gelido quindi come sembrato in questi primi giorni di ritiro a Brunico. Montali, che nel futuro organigramma societario avrà un ruolo di primo ordine, ci tiene a smorzare ogni tipo di polemica.
Dello stesso pensiero è anche Bruno Conti. I due dirigenti continueranno dunque a lavorare a braccetto (o almeno così giurano) durante questo periodo di transizione societaria. Il futuro chiarirà ogni dubbio.