Roma, ecco le piste arabe

17/07/2010 alle 13:01.

CORSPORT (B. ANGRISANI) - Per raggiungere certi obiettivi occorre attraversare il mare al l’insaputa del cielo. Nel mondo del l’alta finanza è una regola d’oro e ra ramente viene trasgredita. Parlare d'affari è sempre interessante e nessuna possibilità va scartata a priori. Partiamo dalle certezze. L’As Roma è ufficialmente in vendita. Chi la comprerà? Il suo calciatore più rap presentativo, Francesco Totti, auspica: « Speriamo qualche sceicco, che l'abbia a cuore però»



Unicredit e l'advisor (Rothschild Italia), in attesa che il mandato di vendita diventi operativo (26 luglio), però non per dono tempo e si muo vono a 360 gradi per assicurare alla squa dra giallorossa un fu turo stabile, un pro getto importante. Co sì le voci sui possibili acquirenti si moltipli cano e agli onori del la cronaca sono emerse due entità economiche del mon do arabo: il fondo sovrano Sama Foreign Holdings (Arabia Saudita) e il fondo di Abu Dhabi Aabar (Emirati Arabi Uniti). Due entità che control lano miliardi di euro e svolgono le loro attività in tutto il mondo e in tutti i settori. 



MANSOUR BIN ZAYED
 - Il fondo Abu Dhabi Aabar (attraverso l'Internatio nal Petroleum Investment Company Aabar Luxembourg Sarl) è già azio nista di Unicredit (4,991%) e in forma indiretta già “possiede” un po' dell'As Roma. Mansour bin Zayed Al Nahyan, 40 anni, membro influente del la famiglia regnante di Abu Dhabi (è uno dei figli dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan e fratellastro di Khalifa bin Zayed Al Nahayan presi dente degli Emirati Arabi Uniti) pre­siede l'International Petroleum Inve stment Company Aabar (in Unicredit ha investito quasi due miliardi di euro) e mastica calcio essendo entrato nella Premier League acquistando nel 2008 il Manchester , attualmente allenato da Roberto Mancini, ed è il presidente onorario dei citizens, ora a caccia di Mario Balotelli. Il ricco fondo nelle mani di Man sour allarga il “parco-squadre' inclu dendovi la Roma? Può avverarsi an che perché nello statuto dell'Aabar, da un paio di anni, c'è una specie di “direttiva' secondo la quale il 5% delle risorse può essere investito in at tività legate al tempo libero e all'industria spettacolare, busi ness in netta crescita nelle economie del mondo occidentale. 



AL-WALEED BIN TALAL
  Che lo “sceicco” au spicato da abbia le sembianze del principe Al-Waleed bin Talal bin Abdul Aziz Alsaud? Il 48enne nipote del re dell'Arabia Saudita è tra gli uomini più ricchi del mondo e in Italia ha molti interessi. Attraver so i suoi uomini è presente nei consi gli di amministrazione di parecchie aziende di primaria importanza e tra i suoi amici c'è Silvio Berlusconi. Al-Waleed bin Talal a livello mondiale ha interessi così vasti e variegati che una società di calcio può benissimo entrare nel portfolio personale oppu re può far parte di uno degli investi menti del fondo sovrano Sama Foreign Holdings dell'Arabia Saudita che, al pari di quello degli Emirati Arabi Uniti, è sempre alla ricerca di nuovi investimenti.