Le tappe. A maggio 2009 prima richiesta di Unicredit

06/07/2010 alle 12:52.

CORSPORT - 28 MAGGIO 2009 -Rosella, Silvia e Maria Cristina Sensi vengono con vocate dal dottor Paolo Fiorenti no, numero due di Unicredit. La banca chiede garanzie per il rien tro dal debito dopo il mancato pa­gamento della prima rata prevista (circa 130 milioni di euro).

30 MAGGIO 2009 -La mossa della fa­miglia Sensi non si fa attendere: con un comunicato ufficiale Ital­petroli rende noto di 'aver avviato contatti con Mediobanca' e 'di vo­lersi avvalere della stessa per stu­diare le migliori modalità per ge­stire l'attuale situazione debitoria nei confronti del bancario'.

27 LUGLIO 2009 -Rosella Sensi in­contra il Sottosegretario alla Pre­sidenza del Consiglio Gianni Let­ta alla ricerca di una mediazione politica.

16 SETTEMBRE 2009 -Passo pesante di Unicredit che pignora due al­berghi di proprietà della famiglia Sensi, il Filippo II all'Argentario e il Sunbay Park Hotel a Civitavec­chia.

4 NOVEMBRE 2009 -Attraverso una nota diffusa da Adnkronos il grup­po Italpetroli fa sapere di voler 'dimostrare presto che i pignora­menti dei due alberghi sono frut­to di un'azione tanto illegittima quanto abusiva'.

18 NOVEMBRE 2009 -Unicredit in tribunale il gruppo Italpetroli per ottenere la nullità o l'annulla­mento del bilancio 2008 della hol­ding della famiglia Sensi.

19 NOVEMBRE 2009 -Con una confe­renza stampa Rosella Sensi passa al contrattacco. «Italpetroli non è sull'orlo del fallimento, è ingiu­stificato l'atto di impugnare il bi­lancio» .

23 NOVEMBRE 2009 -In Campido­glio, con la mediazione del Sinda­co Gianni Alemanno, si tiene l'in­contro tra i rappresentanti di Ital­petroli e Unicredit. L'incontro a cinque però si conclude con un nulla di fatto ammesso dallo stes­so Alemanno che parla di ' clima gelido'.

3 GIUGNO 2010 -Alla vigilia della prima udienza dell'arbitrato, il gruppo Italpetroli risponde, attra­verso un comunicato, alle indi­screzioni di stampa su un possibi­le fallimento dell'azienda facente capo alla famiglia Sensi. Notizie che vengono definite 'destituite di fondamento'

4 GIUGNO 2010 -Unicredit risponde con una nota attraverso la quale ' smentisce le gravi insinuazioni contenute nel comunicato stampa diffuso da Italpetroli'. La prima udienza di arbitrato, intanto, viene rinviata, dopo due ore di confron­to, al 23 giugno.

23 GIUGNO 2010 -Dopo tre ore di faccia a faccia nello studio priva­to del professor Cesare Ruperto, nel corso del quale vengono avan­zate diverse ipotesi di conciliazio­ne, le parti decidono di rincontrar­si il 5 luglio.

30 GIUGNO 2010 -Proseguono a rit­mo serrato gli incontri tra le due parti per trovare un accordo pri­ma del 5 luglio ed evitare così l'ar­bitrato.

3 LUGLIO 2010 -La Sensi, che sem­bra ormai a un passo dal lasciare il timone della Roma, incontra an­cora una volta Gianni Letta.

5 LUGLIO 2010 -Incontro alle 12, pausa e si riprende nel tardo po­meriggio. Nuovo rinvio all’ 8 lu­glio.