
CORSERA (D. BERSANI) - Tutto è pronto: la Roma sta per abbandonare la canicola di Trigoria e comincerà ad allenarsi in condizioni decisamente meno proibitive. Lorario di partenza è fissato per oggi alle 15.30, con un volo charter diretto a Bolzano. Dopo lallenamento a Trigoria e la prima conferenza stagionale di Claudio Ranieri, squadra e staff tecnico raggiungeranno Riscone di Brunico, dove si svolgerà la preparazione atletica fino al 27 luglio. Aspettando novità su Burdisso (oggi Daniele Pradè sarà aMilano
Pressata dalla necessità di reperire alla svelta una liquidità economica che sia destinata al budget di mercato, la società deve sfoltire i ranghi per non trovarsi con troppe situazioni contrattuali in sospeso. La lista dei partenti è molto nutrita: uno tra Guberti e Cerci, possibilmente Cicinho, Loria, Okaka, Antunes, Andreolli, Barusso, Greco e Faty (interessato il Blackburn) sono destinati a partire, sempre che si verifichino condizioni favorevoli per cessioni o prestiti, da qui al 31 agosto.
A questi nomi vanno aggiunti i giovani Scardina (1992) e Pigliacelli (93), già richiesti da qualche squadra di serie inferiore, che per il momento avranno la possibilità di allenarsi con la prima squadra.
Ranieri attende naturalmente anche il rientro dei «mondiali»: De Rossi, Juan, Doni e Julio Baptista sempre che gli ultimi due non si accasino prima altrove sono attesi entro la fine del mese, in prossimità del torneo quadrangolare che la Roma disputerà a Parigi con Bordeaux, Paris-Saint Germain e Porto.
Da stasera Totti e compagni non saranno soli, perché il ritiro in Val Pusteria sarà preso dassalto da migliaia di tifosi. «Cè quasi il tutto esaurito», dicono gli organizzatori, che da un paio di mesi hanno registrato prenotazioni nelle strutture alberghiere di Riscone e dintorni. Il maggior afflusso è previsto in concomitanza con la prima e la terza amichevole (18 e 24 luglio, la terza si giocherà a Bolzano lultimo giorno), nei due fine settimana di soggiorno della squadra. Almeno inizialmente la comitiva romanista non avrà al seguito il consueto servizio di scorta da Roma, ma è probabile che nelle prossime ore, dal capoluogo altoatesino, arrivi la richiesta di «rinforzi», per scongiurare possibili proteste e contestazioni per lintroduzione della «tessera del tifoso».