IL ROMANISTA (D.GALLI) - Per la Supercoppa Italiana non sarà indispensabile possedere lAs Roma Club Privilege. Semmai, potrebbe essere conveniente. Dipende dai punti di vista. Nessun obbligo. "Il Romanista" lo aveva anticipato ieri. Adesso, a un mese esatto da Inter-Roma, è ufficiale. La tessera del tifoso della Roma, stavolta, si limiterà a offrire un paio di vantaggi. Chi la possiede, oltre a poter entrare in un varco riservato di San Siro, il numero 10, avrà un diritto di precedenza nellacquisto dei biglietti, massimo quattro a testa: dalle 12 di domani fino alle 20 di mercoledì prossimo. Il giorno successivo, sempre a mezzogiorno, si procederà con la vendita libera. In sintesi, anche chi non ha aderito al programma del Viminale sulla tessera del tifoso potrà seguire la Roma a Milano contro lInter il 21 agosto (ore 20.45). Chi ha già fatto domanda, ed è in attesa di ricevere la carta a casa, dovrà mostrare alloperatore un documento didentità e consegnare la fotocopia autocertificata del modulo di richiesta di adesione.
Ai romanisti sono stati riservati tutti gli anelli blu, più il primo anello arancio, dal settore 167 al 172. Sono un po meno di 25 mila posti. I prezzi? Primo anello blu 35 euro, secondo blu 20, terzo blu 14 e primo arancio 80. I biglietti potranno essere comprati in tutte le ricevitorie Lis Lottomatica abilitate di Lazio, Abruzzo, Campania, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Lelenco è sul sito listicket.it. La Lega di Serie A, lInter e la Roma non hanno voluto escludere da una partita così importante, la prima della nuova stagione, migliaia di tifosi. Migliaia di romanisti. Perché se è vero, da una parte, che il programma di sottoscrizione della As Roma Club Privilege sta procedendo meglio di quanto si aspettavano a Trigoria, è pure vero che ci sono gruppi della Sud e club di tifosi che non hanno alcuna intenzione di aderirvi. Se il Viminale avesse imposto la tessera del tifoso già per la Supercoppa, una larga fetta di romanisti sarebbe rimasta a casa. A rigor di logica, sarebbe stato possibile. Il ministro Maroni lha imposta per tutte le trasferte della nuova stagione.
E Inter-Roma di Supercoppa, dicono a Milano nel quartier generale della Lega di A, che pure è organizzatrice dellevento, va considerata per i romanisti una vera e propria trasferta. Tornando sulla questione-tessera, anche ieri il ministro dellInterno, Roberto Maroni, ha confermato che non si tornerà indietro: «Il 30 luglio ci sarà un importante annuncio. Cè un programma che va avanti, comunque, e che sarà applicato nei tempi previsti. Se qualcuno parla di schedatura, una banca dati su chi entra negli stadi cè già grazie al biglietto elettronico. Tutto il resto sono strumentalizzazioni». Secondo il titolare del Viminale, «solo una piccola fazione del tifo organizzato ha un interesse opposto rispetto a quello di garantire lordine pubblico». Una piccola fazione che - fonte asromaultras.org - ha già raccolto ladesione di 35 curve italiane. Tra cui quella romanista.
LE AMICHEVOLI A Riscone sono in vendita i tagliandi (13 euro) del test che la Roma disputerà al parco sportivo locale il 24 luglio contro lAlto Adige. Il 27, poi, la squadra di Ranieri scenderà in campo (ore 19) a Bolzano contro lAl Sadd Sport Qatar. I ticket costano 12 euro in tutti i settori, tranne in tribuna centrale numerata (20 euro).
TORNEO DI PARIGI Una tappa di avvicinamento fondamentale verso Inter-Roma sarà il torneo di Parigi. La Roma affronterà il Bordeaux alle 16.45 del 31 luglio e il Paris Saint Germain alle 19 del giorno dopo. I biglietti, 40 euro, possono essere prenotati su www.psg.fr.