![](/IMG/AS ROMA/DIRIGENTI/BIG-Sensi-Profumo.jpg)
IL MESSAGGERO (R. DIMITO) - Sarà un addio soft quello della famiglia Sensi alla Roma. Il piano di Unicredit prevede infatti che il club sia controllato fino alla cessione da Rosella Sensi, che resterà presidente e sarà affiancata da due consiglieri indipendenti alla banca: la nuova società si chiama Newco Roma. Linteresse dellIstituto bancario è di valorizzare al massimo il club prima di venderlo e il mandato dovrebbe essere dato alladvisor Rothschild. Domani potrebbe finalmente essere il giorno della svolta. I legali dei Sensi dovrebbero portare lelenco completo degli immobili in modo da definire quelli che finiranno ai Sensi come buonuscita, per un valore concordato di 30 milioni.
Si chiama Newco Roma la nuova società della Roma calcio dopo laccordo fra Italpetroli e Unicredit: il controllo resterebbe ai Sensi, sino alla vendita. Laccordo - nella forma di lettera di intenti - potrebbe essere sottoscritto domani presso lo studio del presidente del collegio arbitrale Cesare Ruperto. «Ludienza del 5 luglio è stata sospesa per lora tarda ed aggiornata alle 18 dell8 luglio al fine della prosecuzione del tentativo di conciliazione», dice la laconica nota diffusa ieri mattina da Italpetroli su richiesta della Consob in quanto la As Roma è quotata in Borsa. Nei dieci giorni successivi i legali di Italpetroli (Agostino Gambino e Antonio Conte) e di piazza Cordusio (Francesco Carbonetti e Valerio Di Gravio) dovrebbero stipulare il contratto definitivo con il quale si darà attuazione al piano di ristrutturazione dei 325 milioni di debiti verso Unicredit più altri 80 con Mps. Nella bozza del piano esaminato nel corso dellultima riunione, secondo quanto risulta a Il Messaggero, Newco Roma, questo il nome in codice, dovrebbe essere creata ad hoc in modo da segnare un distacco del controllo del club giallorosso dalle altre attività petrolifere e immobiliari. Il tutto allinterno di Italpetroli dove il 51% dei Sensi verrebbe ceduto a Unicredit che salirebbe dal 49 al 100% in cambio dellestinzione dei debiti.
Questa operazione comporterà la valorizzazione della Roma calcio e di tutte le altre partecipazioni in quanto riporta in equilibrio e in continuità aziendale i conti del gruppo, oggi compromessi dal peso delle passività, come dimostra il bilancio 2009 in rosso di 33 milioni: oggi lassemblea della Italpetroli dovrebbe restare aperta per consentire la firma dellaccordo che garantisce la continuità aziendale come richiesto dai revisori. Unicredit punta esclusivamente alla valorizzazione dei beni del gruppo perchè in questo modo tutela al meglio i propri interessi di credito: Alessandro Profumo quindi, al di là della sua fede per lInter, ha tutto linteresse che Newco Roma sia gestita al meglio per poter ricavare il massimo dalla vendita. Ecco perchè lassetto azionario di Newco Roma dovrebbe prevedere che il 51% resti ai Sensi e il 49% a Unicredit: questo assetto comunque dovrà passare al vaglio della Consob affinchè autorizzi lapplicazione della normativa che consente lesenzione dallobbligo di opa nelle ristrutturazioni del debito. E si dovrà trovare una soluzione che tuteli gli attuali azionisti di minoranza.
La società darà un mandato irrevocabile a un advisor che dovrebbe essere Rothschild: il mandato prevederà la cessione del club giallorosso a certe condizioni tassativamente poste alla banca daffari allo scopo di valorizzare il club. Newco Roma dovrebbe avere un consiglio snello, probabilmente di tre membri: Rosella Sensi resterà alla presidenza con gli attuali poteri e gli altri due consiglieri saranno tecnici indipendenti indicati da Unicredit. Il ruolo pieno di traghettamento della Sensi si manifesterà anche con la conferma del management sportivo attuale Montali-Pradè-Conti.
Domani potrebbe finalmente essere il giorno della svolta. I legali dei Sensi dovrebbero portare lelenco completo degli immobili in modo da poter definire quali finiranno ai Sensi ai fini della buonuscita per un valore concordato di 30 milioni: lunedì scorso la riunione sarebbe stata rinviata quando sarebbe emerso che su uno degli immobili individuati, la palazzina di via Panisperna, ci sarebbe unipoteca di Mps. E i Sensi vogliono che la buonuscita sia libera da vincoli