Vivaio Roma, c’è tensione

29/06/2010 alle 11:44.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - C’è fermento al settore giovanile della Roma. Una bom ba ad orologeria, verrebbe da di re, forzando un po’ i toni. La so cietà giallorossa rischia di perde re l’allenatore campione d’Italia, nella migliore delle ipotesi si ri troverà all’inizio della nuova sta­gione con molti musi lunghi. Bru no Conti ce la sta mettendo tutta, non ci dorme la notte, in questi giorni è in vacanza in Sardegna ed è in costante contatto telefonico, ma non riesce a venirne a capo.

Cerchiamo di ri­costruire la vicen­da. Andrea Stra­maccioni ha vinto il titolo italiano Al­lievi dopo il presti­gioso torneo di Ar­co, un’accoppiata da applausi che nessuno prima di lui aveva centrato.

Aveva già vinto il titolo Giovanissi­mi, si aspetta una legittima promo­zione, che qualcu­no gli ha promesso. Il passo avanti na­turale è quello che attende da anni: la panchina del­la Primavera. Bruno Conti, tor­nato in questa stagione ad assu­mere il comando diretto del set­tore giovanile, aveva messo in­sieme una situazione che andas­se bene in generale, con un pas­so avanti per tutti. Montella agli Allievi, Stramaccioni alla Prima­vera, Alberto di fronte alla possibilità di scegliere, qua­si con carta bianca: passare alla prima squadra in qualità di os­servatore, fare il corresponsabile del settore giovanile al fianco di Bruno Conti stesso, con potere decisionale, facoltà di scegliere di fare tutte e due. Il padre del centrocampista giallorosso ha sempre risposto no. Vuole resta­re a fare l’allenatore della Prima­vera e basta, senza possibilità di trattare.

Così la Roma, che ha la neces­sità di far crescere i tecnici del settore giovanile, non riesce a ga­rantire le promozioni che fanno parte anche delle legittime aspet­tative di Stramaccioni e Montel­la, entrambi legati alla società giallorossa da contratti di altri due anni. La posizione del primo sembra la più rigida. L’ex centra­vanti, che sta frequentando il corso di allenatore di seconda catego­ria a Coverciano, non pone condizio­ni.

Stramaccioni a li­vello di settore gio­vanile è considera­to uno dei migliori tecnici in circola­zione. Già da tempo ha ricevuto offerte da Inter e Fiorenti­na, che sarebbero pronte ad offrirgli un ingaggio ben più importante di quel­lo della Roma. Ma il contratto e un debi­to di riconoscenza finora lo han­no indotto a non prendere in con­siderazione altre situazioni. E’ ambizioso, i suoi denigratori di­cono anche molto sicuro di sé, ma senza dubbio è bravo. Per sbloc­care la situazione potrebbe anche restare fermo per un anno. Al momento è questa la sua posizio­ne. Stramaccioni è molto legato alla famiglia Sensi. Quando di­scusse la sua tesi di laurea, la si­gnora Maria fu presente all’Uni­versità e applaudì la sua relazio­ne. I rapporti tra e Stra­maccioni oggi non sono buoni, mentre un tempo lo erano.