![](/IMG/CALCIATORI 1/BIG-clemente rodriguez.jpg)
GASPORT - El motoneta. Anche il soprannome si presta. Dallo spagnolo al romanesco, el motoneta diventa facilmente er motoretta. Non è un gigante (167 cm), non pesa molto, è scattante e agile nel traffico. Non una moto di grossa cilindrata. Piuttosto, lidentikit di uno scooter, una vespetta capace di infilarsi dovunque.
Che lusso - Clemente Juan Rodriguez, 29 anni il 31 luglio, argentino di Buenos Aires, terzino dellEstudiantes e della Seleccion di Maradona, migliore in campo con la Grecia, lunica gara in cui sia stato schierato titolare. Gioca indifferentemente a destra e a sinistra (soprattutto). Dunque, papabile vice Riise, sarebbe un bel lusso. E papabile campione del Mondo, seppur da panchinaro, come il compagno Nicolas Burdisso. La motoretta e la roccia il centrale tutto grinta e abnegazione che ha stregato Ranieri condividono il reparto e il procuratore. È stato proprio Fernando Hidalgo a proporre Rodriguez alla Roma: «È bravo, serio e non costa nulla: è svincolato. E oltretutto non pretende la luna», ha detto lagente a Pradè. La situazione contrattuale del calciatore parametro zero, stipendio accessibile ha convinto i dirigenti giallorossi. «Si può fare, anche se loperazione ci appare complicata». Ostacoli Già, non mancano le difficoltà. Innanzitutto, il passaporto del ragazzo. Rodriguez è extracomunitario, quindi o la Roma si mette a caccia dei suoi antenati sperando di scovarne uno italiano (ma la cosa richiederebbe mesi di ricerche e pratiche burocratiche), o vende uno degli extracomunitari che ha già in rosa, ma solo allestero. Luomo che dovrebbe fare da pacco è stato già individuato, il ghanese Barusso, riscattato dal Rimini per 100.000 euro. Ora, a parte che anche Barusso vorrebbe dire la sua, al momento non risultano club esteri interessanti. Anzi, solo il Novara si è fatto avanti, pure timidamente. E poi Rodrgiuez, proprio perchè svincolato, fa gola a tanti. Soprattutto al Boca Juniors, dove er motoretta ha già fatto i chilometri vincendo scudetti e Libertadores, e al Manchester City, soluzione meno affascinante ma di sicuro più remunerativa. In Argentina, giornali e siti lo danno vicinissimo alla Roma, ma a Trigoria ora sono più concentrati sul riscatto di Burdisso. Un'operazione che richiede soldi (almeno sei-sette milioni) e diplomazia (l'Inter non è più la Caritas di un tempo).
Attesa Lui, Nicolas, si sta godendo un Mondiale da protagonista. Questo, ovviamente, non depone a favore della Roma, perché il prezzo rischia di lievitare ulteriormente. Diligente e senza sbavature con il Messico, Burdisso è già concentrato sulla Germania. «Sarebbe bellissimo prenderci la rivincita del 2006 e del 1990. Io devo sempre farmi trovare pronto alla battaglia. La Roma? Aspetto notizie dallItalia... » . Quando Pradè riuscirà a trovare i soldi.