![](/IMG/CALCIATORI 1/BIG-clemente rodriguez.jpg)
CORSPORT (P.TORRI) - «E' vero, la Roma vuole Clemente Rodriguez »: Fernando Hidalgo, pro curatore del difensore argentino sini stro, ieri ha ribadito dell'interessamento romanista nei confronti del suo giocato re, specificando anche, però, che il pro blema« è legato al fatto che Rodriguez non è comu nitario e la Roma in que sto momento non può prendere altri extracomu nitari ». Hidalgo ha anche detto di aver parlato del giocatore con il direttore sportivo romanista Danie le Pradè che ieri è volato a Milano per le ultime battute sulle com proprietà. Rodriguez, oggi come oggi, non può essere tesserato, servirebbe sco vare un antenato comunitario, ricerca fi nora infruttuosa, oppure vendere uno dei tre extracomunitari nella rosa gialloros sa, Juan, Pizarro e Vucinic, tre giocato ri, però, che al momento sono considerati incedibili.
Intanto una luce potrebbe arrivare dall'Inghilterra. Accesa, peraltro, dall'autorevole quotidiano Times che ha rilanciato l'interesse del Tottenham nei confronti di Julio Baptista per il quale il club inglese sarebbe disposto a versare nove milioni di euro nelle casse. Fosse davvero vera questa cifra non crediamo di sbagliare dicendo che la Roma sarebbe pronta a infiocchettare il brasiliano e a incassare nove milioni che vorrebbero dire addirittura una plusvalenza, visto che Baptista fu pagato la stessa cifra che, peraltro, è stata già ammortizzata per due anni. Ma saranno veri questi nove milioni? Di sicuro si può dire che il Tottenham un certo interesse per il giocatore lo ha manifestato in più di un'occasione, ma bisognerà vedere quando e come lo concretizzerà nei confronti della società giallorossa. Tra l'altro con un club come il Tottenham che laprossima stagione parteciperà al preliminare per la Champions League, società ricca e con una grande voglia di tornare a vincere, non ci sarebbe neppure il rischio di un rifiuto da parte del giocatore, come per esempio è accaduto per due società di Istanbul. A Londra Julio Baptista già c'è stato, vestendo per una stagione la maglia dell'Arsenal (era in prestito dal Real Madrid), per lui sarebbe un ritorno in un campionato che in questo momento è considerato il migliore al mondo.
L'eventuale e auspicata cessione dellabestiain questi termini, per la Roma vorrebbe dire non avere più problemi per l'acquisto di Nicolas Burdisso, priorità assoluta indicata da Claudio Ranieri per il prossimo mercato. Hidalgo, sempre lui, anche ieri ha ribadito che il suo assistito da un pezzo ha scelto di continuare a vestire la maglia giallorossa, tanto è vero che tra le parti c'è già un accordo di massima per un contratto quadriennale da poco meno di due milioni e mezzo di euro netti a stagione. Per completare il cerchio a questo punto serve l'accordo tra Inter e Roma che negli ultimi anni si sono trovate sempre più spesso attorno a un tavolo per trattare cessioni e acquisti. C'è ancora una certa differenza tra quello che vorrebbe spendere la Roma, cinque milioni, e quello che sono le richieste che l'Inter, partita da otto milioni facendo capire che un margine di trattativa, piccolo, comunque esiste. A sette, insomma, si chuderebbe nel breve spazio di pochi minuti. Invece ci sarà comunque da trattare. A Trigoria sono convinti che ci vorrà un po' di tempo per risolvere, definitivamente, la questione legata a Burdisso, ma che alla fine si risolverà positivamente. Del resto l'argentino prima della fine di luglio è difficile immaginarlo di rientro in Italia, quindi il tempo per trattare c'è. Di sicuro la prossima settimana, probabilmente tra martedì e mercoledì, ci sarà un incontro con i dirigenti nerazzurri in cui cominciare una trattativa che si preannuncia difficile ma comunque con buone possibilità di concludersi positivamente per tutti.