![](/IMG/AS ROMA/MEXES/BIG-mexes nazionale.jpg)
IL ROMANISTA (D.GALLI) - The end. Anzi, meglio: la fin. Un punto in tre partite, due figuracce - lultima, storica, ieri col Sudafrica, leliminazione al primo turno dal Mondiale. La Francia umiliata torna a casa. E Domenech con lei. A Parigi hanno fretta di voltare pagina. Già oggi dovrebbe essere esautorato il ct, poi andrà ridisegnata la nuova nazionale.
In difesa, sarà richiamato Mexes. Dopo una stagione non certo felice alla Roma, dove Phil è stato scavalcato nelle gerarchie da Burdisso, il divorzio tra Domenech e la Francia è quindi la prima buona notizia dopo tanto tempo. La seconda potrebbe arrivare entro lanno. Phil deve ancora intavolare la trattativa per il rinnovo del contratto, in scadenza al termine della prossima stagione. Mesi fa, il suo agente Olivier Jouanneaux disse: «Philippe si trova bene a Roma e nella Roma. Detti ciò, ci incontreremo per valutare insieme il futuro del ragazzo. Il rapporto tra il giocatore e la dirigenza è ottimo». Tutto vero. Come è vero che a Trigoria sono giunte delle offerte per il giocatore. Salvo che arrivi una proposta indecente, fermo restando il prioritario acquisto di Burdisso, la Roma non se ne priverà. Se giungesse, e se quindi Philippe dovesse partire, bisognerebbe comunque trovare unalternativa allaltezza. Per esempio, William Gallas. Per un romanista che si riprende la Francia, Mexes, un potenziale romanista che si avvia a lasciarla. Il difensore non ha rinnovato con lArsenal. Ma pretende oltre 4 milioni a stagione. La Juve pare averlo mollato. La Roma resta alla finestra.