Capello contro la Germania. Burdisso si prende l’Argentina

27/06/2010 alle 07:13.

IL ROMANISTA (F.BOVAIO) - È il giorno degli ottavi di finale più attesi di questo strambo mondiale sudafricano: Germania-Inghilter- ra alle 16.30 a Bloemfontein (diretta solo su Sky) e Argentina-Messico alle 20.30 a Johannesburg (diretta sia su Sky che su Raiuno).

Dopo questo succulento pomeriggio calcistico, i romanisti dovranno restare incollati davanti al televisore. Perché alle 20.30 c’è Argentina-Messico. Nella consueta spettacolare conferenza stampa, Maradona ha benedetto Burdisso: «Giocherà sicuramente. Ho sempre detto che avrei schierato chi sta meglio». E il titolare Samuel, in questo momento, non è mai stato così lontano dalla forma migliore. Si è infortunato con la Corea del Sud e ha già saltato la partita con la Grecia. Dunque, toccherà ancora a Nicolas. Dicevamo, prima, del solito show maradoniano. Ad un certo punto, infatti, Diego l’ha interrotta per andare a salutare il suo vecchio amico Salvatore Bagni al di là delle transenne. Scavalcate, a dire il vero, non molto agilmente. L’abbraccio tra i due è stato fraterno e sincero e ha spinto Maradona a parlare anche del (nel quale giocarono insieme negli anni ’80), oltre che dell’Italia. Sul , il ricordo è stato intenso: «Spero di allenare l’Argentina ancora per molti anni, ma dato che i sogni non muoiono mai un giorno vorrei allenare anche il . Ho vissuto in Italia sette anni, che a significano quattordici e porterò sempre quella gente nel mio cuore». Della sua Argentina, intanto, è molto orgoglioso: «Non sopporto come sono stati trattati i miei giocatori e vorrei che certi giornalisti chiedessero scusa. Prima di questo Mondiale alcuni dei miei erano diventati i calciatori peggiori del mondo e non avrei dovuto chiamarli. Ora, dopo tre partite, siamo i più belli del quartiere. In realtà siamo rimasti sempre quelli e con la stessa idea di venire qui al Mondiale e fare bene».