![](/IMG/AS ROMA/ADRIANO/BIG-adriano spalle maglia n 8.jpg)
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Palestra, corsa sul campo, scatti sotto al sole, attenzione particolare allalimentazione. È questo il programma dei giorni brasiliani di Adriano che, in attesa di sbarcare nella Capitale (il primo luglio) si è messo al lavoro in quella che fino al mese scorso era la sua casa, il centro sportivo del Flamengo. LImperatore ha iniziato a lavorare con qualche ora di ritardo rispetto al previsto, perché il club brasiliano attendeva lok della Roma per consentire ad Adriano di usufruire dei propri spazi. I rapporti tra le due società sono ottimi, quindi Trigoria ha dato senza problemi lok. Anzi, i dirigenti giallorossi sono stati felici della decisione presa dal giocatore, simbolo della sua grande voglia di tornare presto protagonista. Adriano ha lavorato per unora insieme a Daniel Jouvin, preparatore atletico del Flamengo. LImperatore poi si è fermato a parlare con Airton, centrocampista del Benfica, anche lui a Rio.
Tra una settimana, Adriano sarà a Roma e sotto al sole della Capitale continuerà il lavoro atletico iniziato in questi giorni in Brasile. Nel frattempo, tra una corsa e laltra, chiacchiera con i compagni di quello che si aspetta da questa avventura romana: vuole tornare a segnare in Italia, vuole ripagare la Roma della fiducia che gli ha dato e, se tutto dovesse andare come lui si augura, tornare a indossare la maglia della Seleçao. Agli amici brasiliani, poi, ha detto che si aspetta una grande stagione del Flamengo. Perché, nonostante la sua partenza, i rossoneri possono dire ancora la loro nel campionato brasiliano. Lui, anche da lontano, continuerà a seguirli e ad informarsi su tutto quello che faranno durante la stagione.
A Trigoria, Adriano avrà come compagno di fatiche Fabio Simplicio, laltro colpo di questo inizio di mercato giallorosso. Lex palermitano potrebbe anticipare larrivo nella Capitale e presentarsi a Trigoria già nei primi giorni della prossima settimana. Anche lui, come lImperatore, non vede lora di mettersi al lavoro e intende presentarsi agli ordini di Ranieri, il 15 luglio a Riscone, in ottima forma. In quest giorni è a San Paolo con la famiglia, composta dalla moglie Elaine e dai figli Jordan, di 6 mesi e Luana, 7 anni, che è nata in Italia. Le sue giornate sono piuttosto tranquille, scandite dalle partite dei Mondiali che Simplicio vede con tutta la famiglia. Almeno fino a domenica. Poi si chiuderanno i bagagli e via, direzione Roma. Con qualche giorno danticipo rispetto al previsto. Il perché, daltronde, lha detto lui stesso al Romanistapochi giorni fa: «Non vedo lora di arrivare».