CORSPORT (P.TORRI) - Non resta che il campionato, altrimenti sarà ancora una volta zeru tituli. Certo non è unimpresa facile, logica e classifica dicono che lInter difficilmente potrà non fare sei pun ti nelle ultime due fatiche di campio nato, ma dopo la delu sione di questa finale di Coppa Italia, Ranie ri e i suoi giocatori vo gliono provarci fino a quando la matematica non dirà il contrario. Non sarà semplice per il tecnico, in questi giorni, far dimenticare alla sua squadra, arrivata a quesa conclusione di stagione con un po di fiatone peraltro assolutamente giu stificabile, questa finale di Coppa Ita lia finita nel peggior modo possibile.
Non sarà semplice per il tecnico, in questi giorni, far dimenticare alla sua squadra, arrivata a quesa conclusione di stagione con un po di fiatone peraltro assolutamente giustificabile, questa finale di Coppa Italia finita nel peggior modo possibile. Sono rimaste due partite da giocare. Domenica prossima lultima esibizione di fronte ai tifosi giallorossi, avversario un Cagliari che non ha più niente da chiedere al campionato se non chiudere con dignità. E probabile che vedremo una Roma diversa nella sua ultima gara casalinga, è più che possibile che Claudio Ranieri possa tornare al modulo con tre giocatori offensivi. Le scelte di ieri sera, in qualche misura, ci forniscono unindicazione piuttosto precisa in vista della penultima di campionato, novanta minuti dai quali la Roma dovrà uscire con altri tre punti in classifica per poter rimandare qualsiasi decisione sullo scudetto allultima che i giallorossi giocheranno sul campo del Chievo, pure qui squadra che non ha più nulla da chiedere alla stagione.
Il campionato è ancora tutto da vivere, la Roma vuole tenere in vita sino allultimo secondo della gara conclusiva, lobiettivo sognato è quello di concretizzare la possibilità di agganciare i nerazzurri visto che, in considerazione del vantaggio nel doppio scontro diretto, per i giallorossi vorrebbe dire vincere lo scudetto. La Roma ha un solo modo per farlo: fare sei punti nelle ultime due partite, sperando che prima il Chievo e poi il Siena materializzino una sorpresa che finirebbe sui libri della storia del calcio.
E probabile che contro il Cagliari, in quella che sarà anche la partita in cui i giallorossi daranno larrivederci alla prossima stagione ai loro tifosi (eccetto quelli, e non saranno pochi, che poi la seguiranno a Verona contro il Chievo), Ranieri, come detto, possa tornare al modulo con i tre giocatori offensivi. Quindi spazio dallinizio per Jeremy Menez, Vucinic confermato nella posizione che ormai preferisce e poi Totti titolare al centro dellattacco, con Toni destinato a tornare in panchina pronto a subentrare nel corso della gara in quella che per lui potrebbe anche essere lultima volta allOlimpico con la maglia giallorossa. Con questa disposizione, ci sarebbe di troppo un centrocampista. Dando per scontata la conferma dei due mediani De Rossi e Pizarro, il ballottaggio sarà tra Perrotta e Taddei con il secondo leggermente favorito.
Per il resto, toccando ferro, non sono prevedibili cambiamenti anche perché Cassetti dovrà scontare un turno di squalifica in campionato, tornerà a disposizione solo per lultima gara ufficiale del campionato e della stagione, domenica sedici maggio a Verona contro il Chievo.