Quella baby Roma vestita d'azzurro

25/05/2010 alle 11:46.

GASPORT - «Abbiamo un gruppo solido, che ha saputo risolvere situazioni molto difficili, con grande carattere e un buonissimo gioco. Conoscevamo le qualità di questi ragazzi e le hanno confermate». La conferma di cui parla Massimo Piscedda è arrivata domenica pomeriggio allo Spartak Stadium di Mosca, dove la sua Under 19 ha vinto la seconda gara di fila — 3-2 all'Irlanda del Nord, dopo il 2-0 alla R

Quanta Roma Impresa non facile: si disputano ogni anno, ma con sole otto partecipanti e nelle ultime cinque stagioni l'Italia c'era rientrata una volta sola, nel 2007-08, con Francesco Rocca in panchina, Okaka e Paloschi davanti, e Poli in mediana. Tra i ’91 di Piscedda, tanta Roma: quattro giocatori su 18. Malomo è l’unico che fino a due settimane fa giocava ancora (da capitano) in Primavera.D’AlessandroBrosco e Bertolacci hanno giocato in serie B (Grosseto, Triestina e Lecce), torneranno per fine prestito, e quasi sicuramente andranno a vivere un’altra esperienza, qualcuno già in A. Sarebbero stati cinque, se Crescenzi non avesse avuto problemi scolastici da risolvere: a ottobre era mancato un mesetto per fare i Mondiali Under 20 in Egitto, dieci giorni di trasferta in Russia a un mese dalla maturità rischiavano di costargli l’anno. Ma agli Europei non mancherà, per Piscedda questo ragazzino che aveva esordito a Marassi andando a togliere palla a Cassano è un punto fermo. Nonostante col Grosseto quest’anno abbia totalizzato sole 4 presenze: l’anno prossimo, infatti, resterà in B per recuperare il tempo perduto.

«Scegliete italiano» Piscedda parla di Crescenzi «Eppure io potrei fare una trentina di nomi di difensori che giocano titolari in B, e che sono più scarsi di lui, purtroppo spesso gli allenatori non vogliono rischiare con i giovani. Italiani bravi ce ne sono: ameno che non sia Pato, non ha senso andare a prendere lo straniero di 18 anni, i nostri non hanno nulla da invidiare ai loro coetanei. Alcuni devono solo fare esperienza, meglio andare a giocare fuori, in B o in C, che stare in A per stare in panchina, se va bene. E in questo senso la Roma è stata molto brava, lo scorso anno, a piazzare in B i suoi migliori '91. D'Alessandro deve stare attento a non acquisire chili, perché perderebbe la velocità che lo rende devastante: va benissimo così, è agile, svelto e ha imparato a rendersi utile anche in fase difensiva. Bertolacci sta andando molto bene,Brosco e Malomo, se la società volesse puntare su un giovane come quarto centrale difensivo, sarebbero già all'altezza. Ma io a quest'età consiglio sempre di andare a giocare».

Promozioni Borsino mercato: appena il Lecce salirà in serie A, si incontrerà con la Roma per rinnovare il prestito diBertolacciBrosco ha molte richieste in B, così come D'Alessandro, che però, dopo le 27 presenze col Grosseto — da sommare alle tre con Spalletti — potrebbe salire di categoria. Parma e Bari lo stanno seguendo con attenzione, ma non è escluso che Ranieri lo tenga almeno per il ritiro.