IL MESSAGGERO (M. FERRETTI) - La Procura della Federcalcio ha deferito Josè Mourinho alla Commissione Disciplinare, per violazione dellart. 5, comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, per aver «espresso, mediante unintervista videoregistrata, e le dichiarazioni pubblicate su organi di informazione, giudizi lesivi della reputazione di persone e di società operanti nellambito federale ed in particolare , adombrando altresì dubbi sulla regolarità del campionato a causa delloperato di questi, con riferimento alla gara dellultima giornata di campionato Siena-Inter».
Per responsabilità oggettiva è stata deferita anche lInter. Il procuratore della Figc ha aperto altri due procedimenti. Uno contro il Siena «inerente pretesi premi promessi dalla dirigenza... idonei a condizionare lesito della gara Siena-Inter dellultima giornata di campionato», anche se il presidente Massimo Mezzaroma non ha mai parlato di premio a vincere («Era solo una battuta...»), ma di premio salvezza per i suoi anche in caso di permanenza in A a tavolino.
Ecco, la Procura federale vuol capire come mai Mezzaroma abbia parlato di eventuale salvezza a tavolino e, quindi, di penalizzazioni per chi finirà davanti ai toscani. Laltro procedimento è a carico di Cristian Chivu, che al termine della finale di Coppa Italia ha rivolto ripetuti gesti volgari e osceni verso i tifosi della Roma seduti in tribuna Tevere. Chivu, che ieri ha chiesto scusa attraverso il sito ufficiale dellInter, rischia almeno tre turni di stop, da scontare forse anche in campionato.