CORSPORT - Uno sgradevole striscione appeso su una fiancata del pullman che trasportava i giocatori dellInter durante la festa scudetto ha scatenato lultima polemica. Unoffesa volgare diretta a Francesco Totti, che rende più amaro il giorno dopo la conclusione del campionato sul fronte romano. Il capitano della Roma ha preso tempo, ha preferito non commentare. Vuole capire meglio chi sono stati i giocatori dellInter promotori delliniziativa prima di pronunciarsi.
Molto risentita la signora Maria Sensi: « E una vergogna, ci vuole rispetto
Molto risentita la signora Maria Sensi: « E una vergogna, ci vuole rispetto per Roma e la Roma. Non può passare tutto sotto silenzio. Scene come quelle di domenica non si possono tollerare » .
Claudio Ranieri, premiato ieri dallUssi di Roma, si è schierato decisamente dalla parte del suo capitano:
« Mi è sembrato di cattivo gusto. Come è stato sanzionato Totti, spero che siano sanzionati quelli che erano lì " , ha detto riferendosi alla multa che ha preso il giocatore della Roma dopo il derby e ai giocatori dellInter. Il tecnico della Roma poi ha aggiunto: « Io sono giusto ed equo. Totti si è rivolto, con i pollici versi, ai suoi tifosi, riprendendo una coreografia. Quello striscione esposto dai giocatori dellInter, invece, se vogliamo, era rivolto allItalia intera. Ci può essere goliardia ma ricordiamoci di chi ci guarda. Mi aspetto giustizia, mi auguro che venga usato lo stesso metro usato per Totti » .
Ranieri poi, con un pizzico di ironia, rileva linutilità di quello striscione: « Non ce nera bisogno, non credo fossero gemellati con con la Lazio... » .
Sulla stessa lunghezza donda anche il dirigente Montali, che è intervenuto in serata a Raisport: « Mi è sembrata una caduta di stile che si poteva evitare, sono daccordo con Ranieri. Altrimenti il prossimo campionato sarà da Far West » .
Sullo striscione contro Totti è intervenuto anche il presidente federale Abete, cercando di ricucire lultimo trappo sullasse Roma- Milano:
« Non può rovinare una bella giornata positiva, di festa. E stata una giornata positiva, con la festa dei tifosi dellInter, ma anche quelli della Roma. Il calcio deve essere così. Esaltiamo le cose positive, non quelle negative » .
Javier Zanetti, capitano dellinter, ha usato la diplomazia:
« Lo striscione non labbiamo attaccato noi e non era nelle mani di nessuno dei nostri giocatori. Io ero sul pullman e non lho visto altrimenti lavrei tolto. Se qualcuno si è offeso, chiedo scusa » .