Il 26 agosto il sorteggio, poi l’obiettivo sarà Wembley

23/05/2010 alle 12:34.

IL ROMANISTA (D. GALLI) - Champions League, ecco tutte le informazioni per l'edizione del prossimo anno. La Roma inizia a metà settembre


Quantomeno, è lucida. Imagine Roma- in finale. Imaginei ventimila del Bentegodi moltiplicati in maniera esponenziale. Imagine, immagina, perché da oggi si può.
Buttatevi alle spalle Bayern Monaco-Inter: è oggi che nasce la nuova .

 

Come, quando, chi? Cioè: come si articolerà la nostra Coppa Campioni, quali sono le date da ricordare. Ma soprattutto: chi parteciperà, e in quali fasce? Cominciamo con il come.

 

LA FORMULA  Non cambierà rispetto all’ultima edizione. Dunque avremo sempre tre turni preliminari, gli spareggi e la formazione di otto gironi da quattro squadre.

 

QUANDO Segnatevi queste date. L’andata del primo turno preliminare è prevista per il 29/30 giugno, il ritorno per il 6/7 luglio. Secondo turno: andata il 13/14 luglio; ritorno il 20/21 luglio. Nel terzo turno (andata 27/28 luglio, ritorno il 3/4 agosto) entrerà in scena la Sampdoria, quarta classificata in Serie A davanti al Palermo. Qualora passassero i liguri tornerebbero in campo il 17 o il 18 agosto per l’andata degli spareggi e il 24 o 25 agosto per le gare di ritorno. La Roma entrerà in gioco il 14 o il 15 settembre, prima giornata della fase a gironi. Le date successivsono 28/29 settembre, 19/20 ottobre, 2/3 novembre, 23/24 novembre e 7/8 dicembre. Gli ottavi di finale sono in calendario il 15/16 febbraio (andata) e l’8/9 marzo (ritorno); quarti 5/6 aprile e 12/13 aprile; semifinali 26/27 aprile e 3/4 maggio.

LE FASCE In base al ranking Uefa, la Roma è stata inserita in seconda fascia. Dunque, nel nostro girone potremmo incontrare , Manchester United, Chelsea, , Bayern Monaco e Siviglia, ma solo se passerà i preliminari. Altrimenti, al posto degli spagnoli figurerà il Lione, primo (per ranking) della seconda fascia. In prima ci sono anche Milan e Inter. Ma nella fase a gironi non si possono incontrare squadre dello stesso Paese. Curiosità: tra le prime otto d’Europa non c’è il Real Madrid. Meglio. Un pericolo in meno. La prima squadra della terza fascia, e quindi un potenziale avversario della Roma, è lo Zenit di Spalletti. Come per il Siviglia, però, solo a condizione che i russi riescano a qualificarsi per la fase a gironi. Le altre possibili rivali sono il Panathinaikos, i Rangers Glasgow e lo Schalke 04. A loro dovrebbe aggiungersi - dovrebbe: cioè, se passerà i preliminari - il Tottenham. Ci sono due caselle libere. Potrebbero essere occupate daBasilea e Anderlecht. Sicure di far parte della quarta urna, dove finirebbe la Samp ove ottenesse il pass, sono Spartak Mosca, Twente, Rubin Kazan, Cluj e i freschi campioni di Turchia del Bursaspor. Solo dopo i preliminari sapremo quali saranno i due club attualmente mancanti in quarta fascia.

 

La Roma conoscerà il proprio futuro il 26 agosto, quando a Montecarlo saranno sorteggiati i gironi. A Nyon, il 17 dicembre, sarà invece formata la griglia degli ottavi di finale e sarà tracciata la strada che porta a Londra. Che porta a Wembley, la casa del calcio. Certo, non è più il mitico anfiteatro espugnato dall’Italia con un gol di Capello nel 1973. Hanno demolito la Storia per farne una specie di navicella. Per sbarcarci servirà una squadra di extraterrestri. Servirà il cuore della Roma. Imagine. Da oggi si può.