I tifosi scrivono a Rosi: «Riscatto per voi, un favore per noi»

14/05/2010 alle 11:38.

IL ROMANISTA - Da tutto il mondo arrivano richieste di accredito al Siena per la sfida con l’Inter, nonostante la tribuna stampa del Franchi abbia una capienza piuttosto piccola. Da tutta Roma, invece, arrivano richieste ad Aleandro Rosi per fermare l’Inter e aiutare la Roma a rincorrere un sogno. Primo perché Rosi, oltre ad essere un professionista, è anche un tifoso della Roma. Secondo

ad Aleandro Rosi per fermare l’Inter e aiutare la Roma a rincorrere un sogno. Primo perché Rosi, oltre ad essere un professionista, è anche un tifoso della Roma. Secondo perché lunedì è il suo compleanno. E cogliere un risultato positivo contro i nerazzurri sarebbe un bel modo di festeggiare.

Sulla sua bacheca di sono centinaia i messaggi di amici e tifosi che lo invitano a dare il massimo e a regalare alla Roma una gioia. Stefano, ad esempio, gli scrive: «Se cercano di intimidirti, digli che sei nato e cresciuto alla Garbatella»; Sara, invece, recapita un messaggio diretto anche a Curci: «Dai Ale pensaci

tu. Domenica tu e Gianluca fateci vivere questo sogno. Fermate l’Inter, basta solo un pareggio»
. Francesco gli chiede di «bloccare Mourinho», mentre per Serena «dovete stampare questa parola nella testa: vincere. È l’ora del riscatto per voi e di un favore per noi. Daje». Roberta, addirittura, si sbilancia: «Se fate l’impresa, ti veniamo a prendere e ti portiamo in braccio fino a Garbacity».

Lui non risponde, in questi giorni si è isolato dal mondo, proprio per essere concentrato al massimo domenica in campo. Anche agli amici ha detto poche parole. Ma ha confermato che lunedì, per il suo compleanno, sarà a Roma. Con la speranza, per quanto difficile, che possa essere una giornata indimenticabile anche per altri motivi.

Ieri, per i bianconeri, allenamento mattutino sul campo di Colle Val d’Elsa. I ragazzi di Malesani hanno disputato una partita di allenamento con la Colligiana finita 6-0. Calaiò su rigore e Reginaldo sono gli autori delle reti del primo tempo, di Rossettini, Fini, Ghezzal Maccarone quelle del secondo tempo. Assente Pratali per una tonsillite, Pegolo ha proseguito anche stamani in un lavoro differenziato, mentre Vergassola è rientrato in gruppo. La squadra, che domenica giocherà con il lutto al braccio per la morte di Lauro Toneatto, 77 anni, ex giocatore e allenatore, tornerà in campo oggi pomeriggio.