
IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - La designazione del bolognese Rizzoli per la finale di Coppa Italia tra Roma e Inter era ampiamente annunciata. Che il prescelto di Collina fosse lui lo si era capito dalle designazioni dellultimo turno di campionato, nel quale lo aveva prudentemente tenuto a riposo. E poi per la sfide tra giallorossi e nerazzurri Rizzoli è ormai un classico, anche se alla Roma non ha mai portato fortuna. Nelle 4 partite precedenti in cui lha diretta contro lInter, infatti, questa non ha mai vinto, riportando un pareggio per 3-3 a S.Siro l1- 3-2009 pieno di polemiche per un rigore concesso ai milanesi per un tuffo di Balotelli e ben 3
Insomma, Rizzoli allOlimpico per Roma-Inter finora è stata una vera iattura per i giallorossi. Ma stavolta si tratta di Coppa Italia, manifestazione nella quale il fischietto bolognese è allesordio nella direzione del big-match tra le regine degli anni 2000. Con lui questanno la Roma ha vinto entrambe le gare con la Fiorentina, il derby di andata e a Bari e ha pareggiato a Napoli anche per il rigore decretato per il fallo di mano involontario di Mexes. LInter ci ha vinto il derby di andata (0-4) e ci ha pareggiato 1-1 a Bergamo.
Gli assistenti:Maggiani e Di Liberatore Maggiani era nella terna di Tagliavento nel derby recentemente vinto 2-1. Quella sera, al contrario di oggi, operava sotto la Tevere e al 33 sbagliò nel valutare in fuorigioco Vucinic, che invece era in posizione regolare e anche di molto. Il teramano Di Liberatore è diventato internazionale da poco più di un anno in virtù delle sue ottime prestazioni e nella valutazione degli offside sembra più attento del collega più esperto.