"Dalle lacrime al sorriso"

14/05/2010 alle 12:18.

DNEWS (M. MORELLI) - Chievo-Roma è stata assegnata al signor Paolo Tagliavento. Un arbitro che, secondo alcuni, per la Roma ha sempre avuto un occhio di riguardo, visto che con il direttore di gara umbro i giallorossi non hanno mai perso. Dodici vittorie e 3 pareggi nei 15 precedenti, 6 dei quali in questa stagione: 5 successi contro Atalanta e Juventus in trasferta, Parma, Palermo e Lazio (in casa dei biancocelesti) a Roma; uno il segno X, contro il Milan all'Olimpico. Ma

Mexes ieri ha presenziato all'inaugurazione d'un supermercato nella zona del Portuense e si è mostrato per nulla abbattuto. «Allo scudetto ci crediamo dalla prima giornata - ha detto il transalpino - andremo avanti fino alla fine seguendo il nostro sogno». Poi s'è soffermato sulle lacrime post-Sampdoria: «Spero che si trasformino in sorriso domenica. Dobbiamo vincere, anche se poi non dipende solo da noi, il nostro destino è nei piedi del Siena e dell’Inter».

Nel frattempo la Roma s'è allenata per preparare al meglio la trasferta clivense. Con Doni sempre indisponibile, si nutrono dubbi su Pizarro, che nei giorni scorsi ha subito una botta al piede mentre Riise, appiedato dal giudice sportivo, non ci sarà di sicuro. Ne deriva che contro i gialloblu Ranieri schiererà Julio Sergio fra i pali e una difesa a quattro con Motta e Cassetti sulle fasce e la coppia Juan- Burdisso al centro della Maginot. e il cileno (o Brighi) formeranno la consueta cerniera di centrocampo, mentre Taddei, Perrotta e Vucinic agiranno alle spalle dell'unica punta , che ieri ha lavorato in palestra.

Probabilmente il barone di Testaccio farà entrare in corso d'opera Luca Toni, che ieri ha salutato i tifosi, magari per offrire al centravanti l'ultimo scampolo della sua avventura romanista e al capitano una sorta di standing ovation. E probabilmente anche il pubblico scaligero applaudirà il tribuno col numero 10, qualunque verdetto abbia emesso il campo.