Che male può fare l’inchiesta federale?

05/05/2010 alle 12:03.

IL ROMANISTA (S. ROMITA) - Nell’Italia a crescita zero, dove però prolificano le commissioni bicamerali d’inchiesta su ogni singolo episodio poco chiaro, c’è chi si risente se qualcuno addita un evidente comportamento non sportivo al pubblico ludibrio. Nell’Italia che si sdraia sui lettini delle massaggiatrici per scaricare la tensione e lo stress, sdraiarsi in mezzo al campo dell’Olimpico per farsi un sonno ristoratore è considerato naturale e logico.

Macchie di fango a parte. Gli attori della sceneggiata si indignano, considerando il continuo passarsi la palla a metà campo senza avanzare un legittimo diritto agonistico. E tifare contro i propri colori per tutti e novanta i minuti di gioco, alzando striscioni già preparati a sostegno della squadra avversaria, un giusto e sacrosanto esercizio di democrazia collettiva.



A non pensarla così sono tuttavia in molti, per fortuna, e un’inchiesta federale non dovrebbe essere un problema. Anzi. Il Codacons ha inviato un esposto alla Procura Federale della Figc per chiederla. Senza entrare nel merito della vicenda il Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori vorrebbe una parola di chiarezza ufficiale su tutto. Certamente a tutela dell’ambiente, che è stato particolarmente inquinato. Certamente a tutela dei consumatori del gioco calcio,

che hanno avuto dolori di stomaco per almeno due ore. E comunque: se non c’è nulla di cui vergognarsi perchè non dare semaforo verde?



Se i commissari inviati all’Olimpico non hanno visto nulla di irregolare, sportivamente parlando, ciò non significa molto ai fini della possibile apertura di un fascicolo
. Sapete perchè? Perchè c’è di mezzo anche una busta con proiettili inviata al presidente della Lazio, con minacce di morte in caso di sconfitta della Lazio. Per sua stessa ammissione, Lotito ha messo sul piatto un problema che ha due aspetti: uno penale e uno sportivo. La minaccia percorre una strada, l’atteggiamento per cui la ricevi di venerdi e la dichiari di lunedì ne percorre un’altra. Ci sono poi da verificare e valutare le pressioni e le minacce dei tifosi nei confronti dei giocatori, in caso di risultato opposto, stando a quanto diversi commentatori e cronisti hanno sottolineato. A questo punto viene da dire una cosa, specialmente a Lotito. Se ci sono dei problemi con la tifoseria, se non si riesce a questo punto del campionato a gestire parte dei fan laziali organizzati ( e dire che lo stesso presidente in altri tempi è riuscito a tenere sotto controllo le cose) forse bisognerebbe denunciare questo problema. Più che pretendere che siano altre squadre a farsene carico. Anche se, a quanto abbiamo visto, i nerazzurri si sono ben volentieri prestati alla bisogna.