CORSPORT (G. D'UBALDO) - Saranno prese le massime misure di sicurezza per la partita di questa sera. Ispezioni accurate ad opera di Polizia e Carabinieri, delle unità degli artificieri e unità cinofile specializzate in operazioni di antisabotaggio e ordine pubblico sono state attuate allOlimpico già ieri sera, in vista della finale di Coppa Italia di oggi. La Questura di Roma monitorizza la situazione e predispone un servizio di sicurezza alla stregua delle altre partite di cartello di questa stagione, in particolare Roma- Inter e Lazio- Roma che si sono disputate recentemente. IL VERTICE - Ieri è intervenuto
IL VERTICE - Ieri è intervenuto il Capo di Gabinetto della Questura, Filippo Santarelli: « Si è svolto un tavolo tecnico tra tutte le forze coinvolte allevento. Una riunone che ha visto presenti esponenti della Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Comune di Roma, delle due squadre di calcio, della Lega e del Coni. Avremo lausilio di un elicottero che riprenderà le immagini dallalto e che saranno subito girate in Questura per la valutazione. Saranno impegnate anche Polizia stradale e ferroviaria per assicurare un sicuro e tranquillo percorso ai tifosi. Ci saranno agenti dentro e fuori lo stadio, in borghese, in divisa e in tenuta antisommossa, insieme a 600 steward previsti » .
Insomma la situazione è tenuta sotto controllo dalle forze dellordine, « come per gli incontri di Champions League, che hanno dato buoni risultati » , ha concluso Santarelli.
PIANO TRAFFICO - Altre misure di sicurezza coinvolgeranno anche la viabilità. In occasione della finale di Coppa Italia, per motivi di ordine pubblico, già dalle sei di questa mattina è stato predisposto lo sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi parcheggi taxi e motocicli, in tutta larea dellOlimpico.
Il servizio di sicurezza allOlimpico sarà coordinato dal dottor Bruno Failla, dirigente del Commissariato Prati. La presenza massiccia degli steward consentirà di rafforzare i servizi di controllo degli spettatori nellambito dei consueti servizi di filtraggio in collaborazione con la Polizia, per verificare la regolarità dei biglietti nominativi.
PREMIA SCHIFANI - Cè grande attesa e particolare attenzione allevento, anche per la presenza delle istituzioni. La Coppa Italia sarà consegnata alla squadra vincitrice dal presidente del Senato, Schifani, che rappresenterà il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Le forze dellordine sono pronte a fronteggiare anche leventuale variabile dei tifosi laziali che potrebbero essere presenti allOlimpico. La partita di domenica sera ha esasperato i toni, ma le forze dellordine non si faranno trovare impreparate.