![](/IMG/AS ROMA/TOTTI/09 10/BIG-totti-buona.jpg)
CORSPORT (A. GHIACCI) - Strano, perché è una cosa che non si vede tutti i giorni. Strano ma vero: un giocatore che cambia la decisione di un allenatore. Accade tutto al 33 del secondo tempo. La Roma sta tentando di portare a casa tre punti che varrebbero il primato, ma, dopo il gol di Tiribocchi la squadra di Ranieri sta soffrendo, un po per stanchezza, un po per aver archiviato con leggero anticipo la pratica- Atalanta.
LO STOP - Ranieri a quel punto decide di togliere un attaccante e inserire Brighi, per dare consistenza al centrocampo: la lavagnetta luminosa si alza, cè il numero 10. Totti si avvicina ..
LO STOP - Ranieri a quel punto decide di togliere un attaccante e inserire Brighi, per dare consistenza al centrocampo: la lavagnetta luminosa si alza, cè il numero 10. Totti si avvicina alla panchina ma non esce. Il capitano si ferma a parlare per un minuto con Ranieri e il team manager Salvatore Scaglia: nessuno capisce cosa sta accadendo, i giocatori dellAtalanta si lamentano con Rocchi per lo stop prolungato, vogliono provare a pareggiare. Larbitro a quel punto decide di far riprendere il gioco. Un minuto dopo il bis: stavolta il numero è il 94 di Menez. Il francese, a quel punto, non capisce. Chiede ai compagni cosa succede e, un po contrariato, esce.
IL CONSIGLIO - Qualche tifoso in tribuna mugugna: «Ma come, ora decide Totti e non Ranieri?» . No, le decisioni spettano sempre al tecnico. Il capitano però, a bordo campo, ha suggerito a Ranieri di sostituire Menez perché il francese era già ammonito e in costante rischio-espulsione. Per le sue caratteristiche Menez stava cercando spesso luno contro uno sulla sua fascia e da quelle situazioni, si sa, è facile giungere al fallo di un avversario, a una discussione con questo, a una simulazione del giallorosso. E proprio a seguito di un tentativo di ottenere un rigore, Menez era stato avvisato dallarbitro Rocchi: « Alla prossima ti mando via» . Totti ha riferito proprio questo a Ranieri, la frase dellarbitro. Si è letto benissimo sulle sue labbra il suo urlo a Ranieri: « Lha già ammonito, lo butta fuori». E Ranieri prontamente ha cambiato idea.
PRONTI A TUTTO - A fine partita, il capitano giallorosso era contento. Per il pubblico soprattutto. Un pubblico che ha risposto alla grande al suo invito a riempire lOlimpico:
« La vittoria sullAtalanta ci ha permesso di conquistare tre punti essenziali. Ora metteremo tutto ciò che abbiamo da mettere, anche oltre noi stessi. Da adesso ogni partita sarà come una finale, le giocheremo tutte con questo spirito e alla fine potremo fare un bilancio di questa annata » .
STAGIONE SUPER Totti poi, esprime la sua soddisfazione per un campionato che si sta rivelando molto avvincente per tutti i traguardi. Il pareggio della Fiorentina con lInter ha dimostrato che le chiacchere lasciano il tempo che trovano: «E lotta aperta per tutte le posizioni in classifica: questa stagione sta regalando a chi ama il calcio tante belle emozioni» .
FREDDO - Alla fine, il capitano della Roma ha salutato tutti, come spesso accade, con una battuta e il suo inconfondibile e amabile ghigno: «Certo che fa freddo a stare così in alto...» .