
CORSERA - Sabato scorso il ritorno in campo, per 10 minuti, contro lInter. Sabato prossimo la concreta speranza di ritornare a giocare da titolare, magari per 90, come non gli capita dal 4 febbraio, Roma-Udinese 2-0, semifinale di andata di Coppa Italia. Sono giorni importanti e intensi per Francesco Totti, che sembra essersi messo alle spalle linfiammazione al ginocchio destro e che anche ieri si è allenato regolarmente con il gruppo a Trigoria.
A Bari, per la prima volta, si potranno vedere in campo contemporaneamente Totti, Toni e Vucinic, il tridente che fa sognare i tifosi giallorossi. Ma è naturale che la vittoria contro lInter non sia ancora stata dimenticata e Francesco Totti, dal suo sito internet, la descrive così: «Sabato la passione, la tecnica e lagonismo sono andate in scena allOlimpico e queste tre componenti ci hanno permesso di battere lInter». Come è giusto che sia, però, Totti non si ferma al passato, ma guarda anche al futuro: «È stato uno spettacolo vedere tutte quelle persone in un Olimpico pieno in ogni ordine di posti. È stato emozionante vedere e sentire i nostri tifosi cantare e sostenerci per tutta la partita. Questa è anche una vittoria della società, per la politica dei prezzi che ha aiutato a riempire lo stadio. La società ha dato la possibilità di seguire la squadra senza dover sopportare un esborso economico molto importante. Penso e spero che anche nelle prossime partite in casa verrà attuata la stessa politica, che consentirà ai tifosi di stare al nostro fianco in questo rush finale».
In vista della trasferta di Bari con almeno 13.000 tifosi al seguito, ma cè chi parla di 15.000) cè qualche problema fisico per Daniele De Rossi, ancora dolorante alla caviglia, colpita da Maicon nel finale di partita, che ha costretto Capitan Futuro a chiedere la sostituzione al 29 della ripresa. Larticolazione è ancora dolorante e De Rossi ieri non si è allenato e ha fatto solo fisioterapia. Si cercherà di recuperarlo in ogni modo; in caso contrario giocherà Brighi. Fermo anche David Pizarro, ma solo per precauzione: a Bari ci sarà. Una «sviolinata» a Claudio Ranieri è arrivata dal presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, in un paragone stravincente con Mourinho: «Ma quale Special One! Con i campioni che ha, lInter posso allenarla anchio e vincere lo scudetto. La differenza la sta facendo Ranieri. Se lInter lavesse in panchina sarebbe avanti di 15 punti».