
IL ROMANISTA (G.PIACENTINI) - Non ci sarà nessuna rivoluzione. Domani pomeriggio a Udine nella semifinale di ritorno di Coppa Italia andrà in campo una squadra molto simile a quella che oggi si può definire titolare. Il motivo è molto semplice. Claudio Ranieri alla Coppa Italia ci tiene e pure tanto
Perché la Roma, lo abbiamo visto più volte in campionato, ha dimostrato di aver bisogno di mantenere sempre alta la concentrazione. Quando ha pensato, come a Cagliari o a Napoli, di avere in mano il risultato lo ha pagato a caro prezzo. Meglio scendere in campo con la consapevolezza di dover tenere alta la concentrazione. Non sarà turnover, quindi, ma un minimo ricambio ci sarà per consentire ad alcuni giocatori di tirare leggermente il fiato. Uno di questi dovrebbe essere Luca Toni che nel derby ha speso tantissime energie, soprattutto nel secondo tempo quando è rimasto praticamente da solo (visto che Vucinic e Menez partivano più arretrati) a combattere con la difesa biancoceleste. Per il centravanti è stato il primo derby, non ha segnato ma la soddisfazione è stata comunque tanta. Ieri lha espressa dalle colonne del suo sito internet. «Ci siamo portati a casa -ha dichiarato a lucatoni.com - unaltra fantastica vittoria, resa ancora più bella dal fatto che ci ha riportati primi in classifica. Ho vissuto il mio primo derby con la Roma in una bellissima atmosfera e voglio fare tanti complimenti a tutta la squadra e a tutto il gruppo con il quale abbiamo festeggiato questa vittoria.
Ci tengo anche a dire che sono molto dispiaciuto per linfortunio di Stendardo, a cui auguro tantissimi "in bocca al lupo" di pronta guarigione». Dovrebbe partire dalla panchina, Toni, con lUdinese. E insieme a lui anche uno tra Juan e Burdisso, più il primo del secondo, che dovrebbe lasciare il posto a Mexes. Probabile anche un turno di riposo per De Rossi, che dovrebbe essere sostituito da Brighi mentre in avanti spazio a Taddei, con Perrotta alle spalle di Totti. Potrebbe rimanere fuori anche Mirko Vucinic: al suo posto uno tra Baptista e Menez. Infine una curiosità. Visto il blocco dei voli nazionali, la Roma dovrebbe partire per Udine in treno oggi pomeriggio e tornare, sempre in treno (charter), domani dopo la partita. Se invece sarà ripristinato il normale traffico aereo la squadra, come da programma, partirà e tornerà in aereo.