![](/IMG/AS ROMA/RANIERI/BIG-ranieri-conferenza.jpg)
GASPORT - Lasciamo lOlimpico mentre sotto la sud si celebra uno di quei riti pagani che hanno reso celebre il tifo della capitale. «Grazie Roma», intona la curva, e i cinquantamila che fanno da cornice al successo sullAtalanta che vale il sorpasso allInter e la leadership in classifica, non ne vogliono sapere di abbandonare lo stadio. Erano due anni e sette mesi, dal 23 settembre 2007, che la Roma non si trovava da sola in testa al campionato. Solo che allora erano passate appena quattro giornate, qui invece ne mancano cinque, 450 minuti (e un derby, domenica prossima)
La chiave. Non è stato per niente facile vincere contro la terzultima in classifica, anche se dopomeno di mezzora la pratica sembrava archiviata. Una clamorosa papera di Consigli su un tiro centrale di Vucinic e il colpo di testa di Cassetti sullassist pennellato da Totti avevano infatti scavato un solco profondo tra i giallorossi e quegli avversari con la maglia a strisce nerazzurre, i colori giusti per tenere alta la concentrazione. Ranieri aveva sorpreso tutti lasciando Toni in panchina e preferendogli Menez, così da riconsegnare a Totti il ruolo di centravanti nel collaudato 4-2-3-1. Segno che il test vincente di Bari, con Toni, Totti e Vucinic tutti insieme, non lo aveva convinto più di tanto. Il dinamismo di Menez, il pressing alto portato da tutta la squadra e la disposizione al sacrificio di gente come Totti e Vucinic, di solito spettatori delle altrui fatiche, davano ragione alle scelte del tecnico. Che tuttavia, ritenendo forse la partita in cassaforte, decideva di risparmiare la ripresa a Vucinic, diffidato e a rischio squalifica per il derby. Dentro Toni e Roma col 4-4-2. Unaltra partita, perché i due illustri vecchietti là davanti mostravano di intendersela ma senza possedere la rapidità dei bei tempi, e la frattura col resto della squadra andava via via accentuandosi. Il gol del romano Tiribocchi dopo pochi minuti su un maldestro assist di Riise e soprattutto lintraprendenza di Valdes, un cileno che ha qualcosa (solo qualcosa, sia chiaro...) di Messi mettevano in difficoltà la Roma. Ripresa di sofferenza e palla del 2-2 ancora sui piedi di Tiribocchi, con provvidenziale salvataggio di Julio Sergio. A quel punto, Ranieri toglieva Perrotta e Menez e blindava le corsie esterne con Taddei e Brighi. Per Mutti, che aveva già giocato la carta Doni (per Amoruso) subito dopo il 2-1, non cerano altre cartucce da sparare e la Roma non rischiava più.
Lo sketch Tra Totti e Ranieri quando al minuto 79 la Roma ha proceduto al terzo cambio. Predestinato alluscita, il capitano, seguito in tribuna dallintera famiglia di giallorosso vestita, faceva però presente al tecnico che Menez, di passaggio da una simulazione allaltra, stava rischiando il cartellino rosso. Consulto e rapido dietrofront, col francese spedito sotto la doccia e Francesco a tenere palla nei minuti finali.
Morale LAtalanta è viva, le altre sono scappate ma il Bologna è rimasto a 4 punti, salvezza possibile. Quanto alla Roma, era e resta imperfetta ma Per la cronaca, vietato pronunciare la parola scudetto, a Trigoria.