![](/IMG/AS ROMA/RANIERI/BIG-Ranieri_primopiano_contro Cisco Modesti LR24.jpg)
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Claudio Ranieri incorona lInter. Lallenatore della Roma ieri è stato agli Internazionali di tennis e ha fatto i complimenti alla rivale per lo scudetto che ha conquistato la finale di Champions League. Ranieri a Sky ha detto: « Sono molto contento per lInter. Lavevo detto, al di là del coefficiente Uefa, è importante che una squadra italiana sia arrivata alla finale e tenga alto il blasone del calcio italiano, in questo momento un po al di sotto di quello a cui eravamo abituati tutti noi tifosi italiani » .
LInter ha vinto grazie a una grande organizzazione difensiva e Ranieri sa quali sono i punti di forza della squadra di Mourinho, che tra cinque giorni affronterà allOlimpico nella finale di Coppa Italia: « Ottima prova della difesa e lespulsione di Thiago Motta ha giocato un ruolo fondamentale, perchè lInter era partita andando a pressare alto, erano molto concentrati, molto determinati. Senza il cartellino rosso a Thiago Motta avremmo visto di sicuro un altro tipo di partita. Purtroppo lespulsione ha abbassato il baricentro della squadra che, però, ha fatto vedere le qualità dellimpianto difensivo. E stata una partita bella da vivere e da vedere » .
DISTRAZIONE - Ranieri spera che la conquista della finale di Champions League sia costata un grande dispendio di energie e che lInter sia un po distratta nelle ultime partite di campionato e nella finale di Coppa Italia: « LInter è stata brava perchè, quando sei in semifinale, è importante arrivarci con una buona condizione fisica. Lo scorso anno il Barcellona era stato fortunato proprio allo scadere a Stamford Bridge contro il Chelsea, con Iniesta che aveva fatto il gol che gli aveva dato la finale di Roma. Stavolta non ce lhanno fatta e questo è merito dellInter » .
CONVINZIONE - Ranieri aveva lanciato un segnale forte, nellintervista al nostro giornale di mercoledì: «Dobbiamo crederci fino alla fine e lotteremo fino in fondo, sulla Roma garantisco io ». In questi giorni ha lavorato molto sullaspetto psicologico con i giocatori. Domani torna a Parma, dove tre anni fa ha conquistato una salvezza che sembrava impossibile. Mercoledì ritrova lInter allOlimpico, con la speranza di ripetere la partita del 27 marzo scorso, quando la Roma vinse con una grande prestazione e con i gol di De Rossi e Toni. Sarebbe bello ripartire da lì, per conquistare la decima Coppa Italia, quella della stella.