Ottomila sono già pronti per invadere il San Nicola

01/04/2010 alle 08:40.

IL ROMANISTA (D. GALLI) - Non sarà una semplice trasferta, un viaggio di poco conto, una partita come un’altra. No. Bari-Roma sarà un esodo in grande stile, un’emigrazione di massa, una lunga interminabile comitiva. Sarà il sequel ideale di Roma Inter 2-1. Finora sono stati venduti poco più di ottomila biglietti (prezzo, 25 euro). Ce ne sono altri cinquemila. Secondo la Roma, tuttavia, non si dovrebbe arrivare al "tutto esaurito" della Curva Sud del San Nicola. Stando alle previsioni che fanno a Trigoria, domani - ultimo giorno utile per acquistare i tagliandi - il dato complessivo non dovrebbe superare le diecimila unità.

sequel ideale di Roma Inter 2-1. Finora sono stati venduti poco più di ottomila biglietti (prezzo, 25 euro). Ce ne sono altri cinquemila. Secondo la Roma, tuttavia, non si dovrebbe arrivare al "tutto esaurito" della del San Nicola. Stando alle previsioni che fanno a Trigoria, domani - ultimo giorno utile per acquistare i tagliandi - il dato complessivo non dovrebbe superare le diecimila unità.

 

Sarà record stagionale. Numeri da corsa scudetto, non certo da lotta . Miracoli della nuova Roma. Quella griffata Ranieri. Non sarà un altro 20 maggio 2001, allora. All’epoca - e che epoca - partirono alla volta del

capoluogo pugliese circa 25mila romanisti. Ok, siamo lontani da quelle cifre. Ma in fondo nemmeno troppo, se considerate tre fattori. Primo, quel 20 maggio la Roma combatteva sì con la per lo scudetto, ma era in testa

alla classifica. Non rincorreva come oggi e il tricolore era più di una sensazione. Secondo, stavolta si gioca il sabato prima di Pasqua. Terzo, le difficoltà di spostamento. La tratta ferroviaria Roma-Brindisi è interrotta per una frana all’altezza di Benevento.

 

I biglietti della Sud sono in vendita nelle ricevitorie TicketOne presenti su www.ticketone.it. Ieri si è verificato un piccolo intoppo tecnico al botteghino, superato grazie all’intervento della Roma. Il Bari ha seguito alla lettera le indicazioni della prefettura pugliese, che ha disposto la vendita «progressiva» dei ticket. Risultato: ogni volta che terminava un settore della Sud, il sistema rallentava dando così l’impressione che i tagliandi fossero esauriti. Il problema è stato risolto dalla Roma, che in serata ha suggerito al Bari di sbloccare tutti i biglietti della Curva. Tutti quanti. No, qua il vero problema è un altro. Possono comprare i tagliandi ospiti solo i residenti nel Lazio. Tutti gli altri settori sono invece riservati a chi abita nelle province di Bari, Barletta, Andria, Trani. E di Matera, che non è in Puglia ma in Basilicata. Domanda: perché Matera sì e Taranto (per fare un esempio) no?

 

L’Unione Tifosi Romanisti, l’Utr, ha sollevato una garbata protesta: «È una decisione della quale non si comprende la ragione. L’Utr auspica che in futuro non vengano più penalizzati i meritori tifosi romanisti non residenti nella Regione».