Non ci sono Totti e Toni? «Verranno convocati»

14/04/2010 alle 09:10.

GASPORT (M. SPIRIDIGLIOZZI) - La Panini ha presentato ieri a Roma la nuova perla della raccolta dedicata alla rassegna mondiale di calcio. Dopo la prima edizione sul Mondiale del 1970 in Messico, ecco l'undicesimo album con la collezione «2010 Fifa World Cup South Africa», che ha 72 pagine per un totale di 640 figurine. Mancherà quella di Francesco Totti, mail direttore del mercato Italia, Antonio Allegra, ha subito precisato: «Il segno evidente che allora verrà chiamato da Lippi. Quando infatti decidiamodi escluderli, vengono puntualmente convocati».

Scelte Al pari del , anche in Panini si seguono gli sviluppi del gruppo degli azzurrabili. «Le scelte le abbiamo fatte analizzando vari fattori, ma i tempi tecnici di stampa ci hanno imposto di decidere non oltre gennaio. E il nostro compito più arduo è quello appunto di saper decidere, di vederci lungo in poche parole, perché non è assolutamente facile. Impensabile poi immaginare un minimo di aiutino da parte di mister Lippi…».

Tra i convocati della Panini, non ci sono nemmeno Toni e Perrotta, come pure Pazzini, ritenuti almeno i primi due, di non essere al massimo tra fine dicembre e inizio gennaio. Alla conferenza c’era anche Hurchele Saaiman, primo segretario dell’ambasciata del Sudafrica a Roma: «Il nostro paese è pronto a mostrare al mondo la propria organizzazione e sono convinta che queste figurine saranno ricercatissime».

Numeri Per ogni nazionale, ben 17 immagini con sezioni dedicate agli stadi e figurine stampate su materiale olografico; la raccolta è stata stampata in otto lingue per soddisfare una distribuzione in oltre 100 nazioni nel mondo. «Per quanto riguarda però l'Italia — ha spiegato ancora il direttore Panini, Antonio Allegra — puntiamo a vendere 100 milioni di figurine». Un obiettivo impegnativo ma perseguibile sulla scia degli ottimi risultati degli ultimi anni della raccolta Calciatori. Dorato infine il colore della bustine di figurine di «Sud Africa 2010», ulteriore traccia di una raccolta destinata a diventare preziosa.