Mutti: "Giallorossi trascinati da un pubblico stupendo"

12/04/2010 alle 11:34.

CORSPORT - Sconfitti dalla Roma, ma non solo. L’Atalanta tornata da Ro­ma senza punti salvezza ha soffer­to, per sua stessa ammissione, la bolgia dell’Olimpico. Un ambiente così incandescente i giocatori ne­razzurri non se lo aspettavano e nel primo tempo hanno sofferto la pressione del pubblico di casa. Ad ammetterlo è lo stesso Borto­lo Mutti a fine parti­ta. « Abbiamo fatto bene nonostante la pressione e l’am­biente » . Il tecnico bergamasco sottoli­nea il ruolo del pub­blico giallorosso. « Il sostegno dei tifosi è stato importante. So­no stati il dodicesimo uomo in cam­po. Un pubblico stupendo che ha trascinato la propria squadra »

Ad ammetterlo è lo stesso Borto­lo Mutti a fine parti­ta. « Abbiamo fatto bene nonostante la pressione e l’am­biente

»
. Il tecnico bergamasco sottoli­nea il ruolo del pub­blico giallorosso. « Il sostegno dei tifosi è stato importante. So­no stati il dodicesimo uomo in cam­po. Un pubblico stupendo che ha trascinato la propria squadra » . Si possono spiegare anche così errori gravi come quello di Consigli in oc­casione del vantaggio romanista. Mutti non mette la croce addosso al suo numero uno. « Sono cose che capitano, ma anche sul 2-0 Manfre­dini era in difficoltà fisica. Questi episodi ci hanno penalizzato » .



In casa Atalanta c’è comunque soddisfazione per un secondo tem­po in cui i bergamaschi sono riu­sciti a mettere paura alla squadra di Ranieri. « La Roma è partita più forte di noi, ha speso qualcosa in più nel primo tempo. Ma penso che sia anche merito nostro avergli messo soggezione. Nel finale han­no provato a gestire la partita e ho visto una Roma tosta, una squadra ben organizzata ». E i complimenti alla capolista non sono finiti. « La Roma ha un impianto di gioco e ra­gazzi veramente importanti. Allo stesso tempo può cambiare anche modulo, ha tante varianti. E’ una grande squadra e merita questa posizione in classifica ». Quindi la questione salvezza. « Ci giocheremo tutte le partite che mancano alla mor­te. Il rimpianto è non essere riusciti ad agganciare il tre­no salvezza nel mo­mento migliore del­la nostra stagione. Purtroppo quando in un girone di an­data si fanno solo 13 punti poi di­venta tutto difficile » .



ARBITRO - Mutti per chiudere mette la sordina alle polemiche sull’arbitraggio, con un finale di gara che ha visto i suoi uomini la­mentarsi molto con il direttore di gara. « C’è stata una gestione del fi­nale in cui la Roma ha esperienza e l’arbitro ha fischiato un po’ trop­po alcune simulazioni dei giallo­rossi

»
. Ci pensa Cristiano Doni a entrare nel dettaglio. « Abbiamo protestato perché tre minuti di re­cupero erano pochi. La Roma per fare un cambio ne ha persi due, poi l’arbitro ha concesso una punizio­ne a che non c’era e infine ha fischiato a due minuti e quaranta di recupero » .