L’urlo al cielo di Rosella: «Papà!». E il derby è per Franco Sensi

20/04/2010 alle 12:33.

CORSPORT - Questa volta ha voluto es­serci, seguendo il consiglio della ma­dre Maria e dell’avvocato Antonio Conte. Rosella Sensi domenica era all’Olimpico per il derby. Al diavolo la scaramanzia, considerato che gli ultimi due in casa della Lazio la Ro­ma li aveva persi. E poi suo padre i derby se li faceva tutti. E non abban­donava mai il suo posto, fino all’ulti­mo minuto. Mentre i due presidenti laziali che si sono succeduti durante la gestione dei Sensi in caso di scon­fitta se ne vanno via prima.

Quello di domenica è stato il derby vinto per Franco Sensi. Al fischio finale di Ta­gliavento, Rosella Sensi si è alzata in piedi e con il braccio rivolto verso il cielo ha urlato: « Papà » . Poi ha ab­bracciato la madre, che in mattinata era andata a al Verano per pregare per il marito. Tra madre e figlia un gesto affettuoso, per la prima volta pubblico, perchè per pudore prefe­riscono farlo quando lasciano la tri­buna. Ma il derby di domenica era speciale. Rosella da tempo ha lascia­to alla madre il posto 12, quello che solitamente occupava Franco, ma in casa della Lazio le postazioni tradi­zionali non vengono rispettate. Il presidente biancoceleste, Claudio Lotito ha salutato cordialmente le due signore Sensi prima dell’inizio della partita, ha fatto gli onori di ca­sa. Al termine non si è più visto.



E’ stato il derby vinto per Franco Sensi. La figlia ha voluto continuare nel segno del padre, anche ostinata­mente, quando la contestazione l’ha coinvolta pesantemente. E’ andata avanti, tra le difficoltà, incurante delle minacce, capace di far restare la Roma ai vertici del calcio italiano. Ha voluto Ranieri, ha portato in so­cietà Montali, un segnale di un club che ha voglia di andare avanti e di migliorarsi. Le scelte sono stata az­zeccate. Il primo posto è il premio al lavoro svolto in questi anni, anche dai suoi collaboratori che l’affianca­no dall’inizio di questa sua avventu­ra. Una donna alla guida di una del­le più importanti società di calcio italiane. Bruno Conti e Daniele Pra­dè ci hanno sempre messo la faccia, anche nei momenti di difficoltà.



Il presidente della Roma Rosella Sensi è scesa negli spogliatoi nell’in­tervallo. Alla fine del primo tempo la Roma perdeva, tutto sembrava fini­to. Ha sostato nella saletta antistan­te la postazione della Roma, intratte­nuta da Montali, Pradè e Tempestil­li. Ha chiesto il loro parere. Ha visto i giocatori e Ranieri al momento di tornare in campo per il secondo tem­po. Solo uno sguardo, voleva far sen­tire la sua presenza in quella circo­stanza così importante. Alla fine del­la partita Rosella Sensi ha inviato i suoi complimenti a Ranieri, lo stesso ha fatto la madre ieri mattina. La Ro­ma resta prima in classifica e Fran­co Sensi da lassù sarà molto felice.