 
				
					IL ROMANISTA - Arriva la Sampdoria e torna Francesco Totti. Domenica sera allOlimpico il capitano giallorosso sarà di nuovo titolare dopo una partita e mezza consecutiva passata in panchina: un evento molto raro nella sua carriera. E nonostante Francesco sia nel secondo tempo con la Lazio sia mercoledì pomeriggio ad Udine si sia distinto dalla panchina come un vero e proprio tifoso, la sua voglia di tornare ad essere decisivo in mezzo al campo è tanta. Anche perché lultimo gol di Francesco in stagione è datato 23 gennaio: un gol pesantissimo, il
e Ranieri fu costretto a rischiarlo.
Un rischio che si rivelò poi azzeccato visto come è andata a finire la partita. Dal punto di vista della cabala la Sampdoria è lavversario ideale per Totti. Ai doriani, infatti, Francesco ha segnato 11 gol in carriera: ha fatto meglio solamente controlUdinese(12gol) eil Parma(14). Degli undici gol realizzati sette sono stati segnati allOlimpico, e sono tutte doppiette. La prima nella stagione 2003/2004(memorabile il gol dopo uno slalom di cinquanta metri), la seconda nella stagione 2006/2007 e la terza nella stagione 2007/2008. Da ricordare anche il gol realizzato nel campionato 2004/2005 perché è stato il gol numero cento in con la maglia della Roma.
Per il resto Ranieri avrà tutti a disposizione. Ieri mattina è tornato ad allenarsi con il gruppo anche Simone
Perrotta, che a Udine è rimasto fuori. Il tecnico giallorosso avrà quindi limbarazzo della scelta, anche se la formazione mandata in campo in Coppa è abbastanza indicativa su chi potrà giocare con la Samp. Oltre a Totti, infatti, dovrebbero esserci dal primo minuto Vucinic e Menez: il sacrificato dovrebbe essere Luca Toni. In mezzo al campo ci sarà il rientro di Pizarro mentre in difesa ci sarà Juan.
Ieri il Giudice Sportivo ha squalificato per una giornata Marco Cassetti, che non giocherà la finale di Coppa
Italia. 
 
			 
		 
				 
					
				 
	




 
				 
				 
				