IL ROMANISTA - Una volta saputo che Collina aveva designato il ternano Tagliavento per il derby a qualche romanista è scappato un sorriso. Con lui la Roma non ha mai perso (11 vittorie e 3 pareggi in 14 precedenti in A) e questanno ci ha già conquistato vittorie importanti come quella di Bergamo con lAtalanta
In questo campionato, dunque, Tagliavento ha arbitrato la Roma 5 volte e oltre a quel pareggio con i rossoneri sono arrivate tutte vittorie. Alla prima favorevole impressione sulla sua designazione dettata da tutto quello che vi abbiamo scritto, però, è poi subentrata una preoccupazione che riteniamo legittima: ma non sarà che tutta questa positività, alla fine, possa ritorcersi contro la Roma? In fondo anche Tagliavento conosce i suoi precedenti con i giallorossi ed essendo un uomo rischia di finirne condizionato.
Ma questanno Tagliavento è il migliore di tutti gli arbitri in quanto a rendimento e continuità e la sua statura
morale è indubbia, basta ricordare tutte le decisioni giuste che ebbe il coraggio di prendere a San Siro contro lInter nella partita pareggiata 0-0 con la Sampdoria. Auguriamoci di non essere smentiti dal campo e che anche domenica il parrucchiere di Terni confermi quanto di buono ha già fatto vedere in questa splendida stagione in cui, finora, ha scalzato Rosetti dal podio più alto degli arbitri.
GLI ASSISTENTI - A Tagliavento Collina ha affiancato due assistenti esperti come Calcagno e Maggiani. La
decisione ci può stare, anche se il primo ci ricorda la triste notte di Milan-Roma 2-1 dello scorso 18 ottobre, in cui faceva parte della terna diretta pessimamente da Rosetti. Quella sera, però, fece tutto questultimo, mentre Calcagno non ebbe grosse responsabilità sugli svarioni che portarono alla vittoria del Milan. Calcagno sarà lassistente numero 1, quello dal lato delle panchine, per intenderci, mentre Maggiani sarà il numero 2, ovvero quello posto sotto la Tribuna Tevere.